SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] non viene esclusa la possibilità di usare nei s. antisom anche macchine a turbina che dispongano però di alimentazione a ciclo chiuso per ovviare al sovracitato inconveniente della contropressione allo scarico.
Il secondo requisito ha richiesto che l ...
Leggi Tutto
La b. ha subìto in Italia un mutamento abbastanza profondo nel suo funzionamento strumentale, in seguito all'entrata in vigore, alla data del 1° luglio 1956, dell'art. 17 della legge 5 gennaio 1956, n. [...] luogo e vece del contratto di compravendita a termine, a ciclo di liquidazione mensile, secondo il calendario ufficiale - il quale dei titoli fluttuanti sul mercato e, quindi, ad alimentare il trend ascendente delle quotazioni di borsa.
La variazione ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] del tessile e dell'abbigliamento, ormai inserite in un ciclo decrescente, non solo sul piano commerciale ma anche tessile. Più contenuta è stata la diminuzione degli ordini all'industria alimentare (1,2%), mentre sono aumentati del 2,6% quelli dei ...
Leggi Tutto
Nacque a Portsea il 7 febbraio 1812, da una famiglia piccolo-borghese, la classe sociale da cui egli doveva attingere tanti tipi e macchiette dei suoi romanzi, a cominciare dai suoi stessi genitori che [...] che, ispirando scene indimenticabili nei suoi romanzi, doveva alimentare efficacemente il movimento che portò all'abolizione di una completa separazione.
Il suo viaggio in America per un ciclo di conferenze gli diede materia per le American Notes ( ...
Leggi Tutto
RISPARMIO
Michele Bagella
(XXIX, p. 453; App. II, II, p. 721; III, II, p. 625)
Negli ultimi trent'anni la teoria del r. ha fatto importanti passi avanti in parallelo con la teoria del consumo. Si possono [...] funzione sul r./consumo nell'ambito di un modello di ciclo vitale che utilizza dati relativi agli Stati Uniti.
Il ruolo infatti tener presente che il r. è la fonte di alimentazione degli investimenti, dai quali dipende l'aumento della base produttiva ...
Leggi Tutto
Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri [...] dai legami chimici nutrendosi di altri organismi, di parti di essi o di prodotti organici (catena alimentare di pascolo e di detrito).
I cicli biogeochimici. Per edificare la loro struttura (cellulare o tissutale o degli organi) secondo la specifica ...
Leggi Tutto
KELLER, Gottfried
Leonello Vincenti
Poeta svizzero, nato a Zurigo il 19 luglio 1819 da famiglia originaria di Glattfelden, morto nella stessa città il 15 luglio 1890. Il padre, un tornitore intraprendente [...] pensiero filosofico del poeta (ciclo Sonnwende und Entsagen) e il suo approfondito amore del popolo (ciclo Alte Weisen), con un' è l'umorismo. Le radici popolari contribuiscono ad alimentare di sempre nuova freschezza l'arte di questo educatore ...
Leggi Tutto
Con il termine c. c. si intendono tutti quei composti organici in cui almeno parte degli atomi costituenti il composto stesso formano un ciclo.
C. c. costituiti solo da atomi di carbonio (C) si dividono [...] legame C-C, come avviene normalmente, bensì al di fuori del ciclo. Tale situazione, che ha fatto definire tali legami ''a banana'', 'organismo umano deve pertanto essere presente nella dieta alimentare) e tirosina.
In composti aromatici non benzenoidi ...
Leggi Tutto
– Andamento del mercato. Clean coal technologies. Il settore del carbone in Italia. Bibliografia
In un’epoca molto diversa per condizioni economiche, tecnologiche e geopolitiche dal periodo dell’impiego [...] della CO2. Sono tecnologie pulite gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da c. che consentono l’innalzamento dell’efficienza termodinamica del ciclo operativo con minori consumi di materia prima e ridotte emissioni in atmosfera ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] , di fornire più servizi e così via, per alimentare un meccanismo di crescita virale e interdipendente delle correlazioni costituiscono la punta di un fenomeno che, a causa di un ciclo di vita sempre più breve della merce esposta, e della crescita ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...