(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] a Guayaquil, ha i suoi punti di forza nei settori alimentare, tessile, petrolchimico, farmaceutico e del cemento. Dopo un La Manticora, sono del 1974, continua l'accorato nitido affresco del ciclo storico Los años nuevos. A. F. Rojas, il cui nome è ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] delle componenti biotiche ma anche alla varietà dei cicli di vita delle singole specie e inoltre alla molteplicità Ferrari, V.U. Ceccherelli, V. Gaiani, Zooplancton e regime alimentare di novellame di orata, spigola e mugilidi nella Sacca di ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] spighe generalmente più lunghe dell'esastico e del pari erette, produce granelli più grossi, di più alto valore alimentare. Il ciclo di vegetazione molto breve e la produttività, non infima anche in terre assai povere, consentono agli orzi tetrastici ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] . f. t., fig. 1).
Questa macchina lavora secondo il ciclo inverso di Stirling, compreso tra due isoterme e due isocore, ha e rapida evoluzione.
Sviluppi ed applicazioni del freddo all'alimentazione, alla medicina e alla farmacologia. - Oltre all' ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] 19° secolo erano la disponibilità di risorse idriche per l'alimentazione della forza motrice, l'ampia riserva di manodopera a costi variabili, pertanto adattabili con relativa facilità ai cicli industriali. La tendenza all'integrazione verticale dei ...
Leggi Tutto
IVREA (lat. Eporedia; A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Gino BORGHEZIO
Giovanni CORSO
Silvio PIVANO
*
Importante centro del Piemonte (prov. d'Aosta), situato su entrambe le sponde della Dora Baltea, [...] , è stata costruita una chiusa, lunga 400 metri, per alimentare il Naviglio d'Ivrea (costruito nel 1468 per ordine della S. Stefano, la chiesa di S. Bernardino con un vasto ciclo di affreschi di Martino Spanzotti, la Casa della Credenza (secolo XIV ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] forte risparmio di materie prime e di lavorazioni. In ambito alimentare la stampa 3D ha permesso la fabbricazione di cibi per lungo i tre assi X, Y, Z.
In tutti i processi il ciclo si ripete e, completato ogni strato, il piano di stampa si abbassa ( ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il significato di r. l. in biologia è uno dei concetti chiave per la comprensione non solo dei danni ossidativi prodotti dai radicali stessi, ma di tutte le funzioni [...] al di fuori delle sinergie e delle compensazioni presenti in un alimento o in una dieta può portare a interferenze con le azioni 'aumento del consumo di ossigeno sia per i ripetuti cicli di ipossia/riossigenazione che si hanno soprattutto negli sport ...
Leggi Tutto
Calmiere o meta è la fissazione da parte della pubblica autorità del prezzo massimo di vendita di una data merce sul mercato.
L'antichità classica. - L'antichità greca, e nelle comunità, come Sparta e [...] impresa a impresa e, per una stessa impresa, da ciclo a ciclo. Il Marshall ha distinto fra le imprese operanti in primo punto, l'importanza etica e politica dell'approvvigionamento alimentare della popolazione è ben nota, importanza che si accentua ...
Leggi Tutto
SISTEMA SOLARE.
Giovanni Bignami
– Sole. Mercurio. Venere. Terra. Marte. Asteroidi. Giove. Saturno. Urano e Nettuno. Oggetti transnettuniani. Comete. Sitografia
Sole. – Uno degli argomenti più dibattuti [...] la corona fino alle temperature osservate e ad alimentare il flusso continuo di particelle e plasma come queste strutture evolvano al passare delle stagioni, identificando un ciclo molto simile a quello terrestre, in cui il metano sostituisce ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...