Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] per i quali viene percepito con maggiore angoscia quest’ultimo ciclodi maggiore immigrazione in Europa e in parte negli Stati Uniti qualificata. Questi elementi possono essere il livello diistruzione, la giovane età, eventuali abilità o esperienze ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] per il fatto che sono impegnati sempre di più in lunghi periodi diistruzione e formazione. Sul versante tecnologico si è lavoro tale da permettere a tutti, col cambiamento dei ciclidi vita, di integrarsi in nuovi contesti lavorativi e, infine, la ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e così via, attraverso l'intero ciclodi vita, fino Di fatto i vari tentativi di misurare direttamente l'impatto di fattori quali il reddito, il grado diistruzione o il luogo di ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] di caratteristiche di resistenza a stress biotici e abiotici o di adattamento alle variazioni ambientali e alle influenze su ciclidi i diversi costrutti genici, per conoscere le istruzioni regolate dai complessi e interconnessi circuiti genici, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] inizi del XIV sec., queste tavole furono corredate di canoni (brevi istruzioni per l'uso) scritti dall'autore stesso. di Cesare, guidati dall'alessandrino Sosigene, optarono per il ciclodi quattro anni, oggi di uso corrente, basato su tre anni di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] istruzioni relative all'uso.
Nell'età carolingia, Strabone, nel periodo in cui era abate del monastero di Reichenau sulle rive del lago di medievale. Origine, formazione e sviluppo dei ciclidi illustrazioni. I Bestiari miniati in Inghilterra nei ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di cittadinanza, come la giustizia, l'alloggio, l'accesso all'istruzione (loro è il maggior contributo allo 0,5% di 21° sec., a dispetto di diversi cicli economici espansivi che hanno consentito all'1% più ricco di raddoppiare i propri redditi, le ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] del Consiglio, aveva trovato attuazione nell'aprile 2002. Nel settore dell'istruzione fu cancellato il riordino dei cicli scolastici adottato dal precedente governo di centrosinistra e nel marzo 2003 venne approvata una legge delega, contestata da ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di cittadinanza, come la giustizia, l'alloggio, l'accesso all'istruzione (loro è il maggior contributo allo 0,5% di 21° sec., a dispetto di diversi cicli economici espansivi che hanno consentito all'1% più ricco di raddoppiare i propri redditi, le ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] unitamente a una più incisiva lotta alla corruzione, un ciclodi riforme che ha consentito la ripresa dei finanziamenti internazionali e decisive riforme come quella carceraria, quella dell'istruzione, che prevedeva la scuola per otto anni gratuita ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...