NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] science de négromance. Ma all'epoca ducale risale il ciclodi leggende, narrate come storia certa dalla Cronica stessa, intorno Gesuiti ha gloriose tradizioni; R. Scuola normale di metodo per l'istruzione dei sordomuti, annessa al R. Istituto per ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] remote.
Oggi la guardia dell'imperatore ha avuto uniformi e istruzioni all'europea e una missione militare belga si trova per vantano un comune capostipite: periodicamente, in rapporto a ciclidi colture varianti da regione a regione, la terra da ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] i licei musicali, che funzionano come corsi quinquennali diistruzione secondaria superiore sperimentali, e rilasciano il titolo di maturità musicale.
Nonostante alcuni episodici interventi di riforma (i più rilevanti riguardano l'istituzione e ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] scolastica, la teologia casuistica o morale). I due primi ciclidi studî ci offrono l'anticipazione del nostro ginnasio e dualismo diistruzione e di educazione, si sentì il bisogno di sostituire alla scuola informativa quella formativa e di dare ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] primi del Cinquecento eseguisce nella sala capitolare di Toledo un ciclodi affreschi che ricordano il Ghirlandaio. Ma, Dei veri precetti della pittura, Ravenna 1587; A. Pozzo, Istruzione per dipingere a fresco, nell'opera Prospectiva Pictorum, e, ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] promotore dell'istruzione pubblica in Armenia. Gli storici nazionali sogliono distinguere in due gruppi gli autori di questa scuola
I mutili e incompleti ciclidi affreschi che si conservano ancora in qualche chiesa armena sono di tarda epoca e del ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] e sistematica di elaborazione e di produzione culturale. Dal 1979 al 1982 si svolsero tre ciclidi manifestazioni e, prodotti di qualità si pongono il marchio delle poste olandesi (PTT) e la serie di manuali per il ministero dell'Istruzione e ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] dal 1923 al 1929) di Reykjavik. La costituzione assicura la libertà religiosa.
Istruzione pubblica. - L'istruzione è molto curata: nel sec. XIV e imitarono i romanzi francesi dei ciclidi Carlomagno, d'Arturo e anche d'Alessandro, conservandoci ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] dalla Camera dei conti e dai ministeri di Giustizia, dell'Interno, dell'Istruzione e del Culto, dell'Agricoltura, dell' Bratayuddha e Rama. Con essi si connettono ciclidi romanzi: il ciclodi Panji e quello di Hamzah. Panji è l'ideale del cavaliere ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] cicli pittorici di Andrea e Ottavio Semino a Palazzo Cambiaso; di Lazzaro Tavarone a Palazzo Spinola di Pellicceria; di opera con compiti di salvaguardia delle opere architettoniche monumentali, diistruzione dei provvedimenti di tutela nei confronti ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...