La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] sempre più proficua ed armonica l’opera di educazione e diistruzione richiesta dai nuovi tempi; stabilire rapporti articolata in due cicli: la scuola elementare triennale e la scuola del lavoro biennale. Il secondo ciclo doveva essere infatti ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] sue caratteristiche
Il sistema wuyun liuqi è basato essenzialmente sui ciclidi yin-yang secondo le sei modalità in uso sin dall' di insegnanti di medicina, ma la scarsità e la vaghezza delle fonti suggeriscono che questo tipo diistruzione debba ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] riducono l'occupazione. I ciclidi breve durata si succedono all'interno di fluttuazioni di maggiore lunghezza che sono del paese e che, quindi, dia priorità a quei gradi diistruzione dai quali ci si può attendere nelle condizioni date il maggior ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] Missae. Questa sorta di ‘manuale del cristiano’ conteneva istruzionidi scienza liturgica e di Reghini, Ferrando, Marrucchi animatori della Biblioteca stessa, l’attenzione di chi vi frequentava i ciclidi lezioni di Minocchi sulla Bibbia e di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] istruzioni relative all'uso.
Nell'età carolingia, Strabone, nel periodo in cui era abate del monastero di Reichenau sulle rive del lago di medievale. Origine, formazione e sviluppo dei ciclidi illustrazioni. I Bestiari miniati in Inghilterra nei ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] molti dei presunti sostegni all'istruzione astronomica e a qualsiasi tipo diistruzione pubblica. Nell'ultimo quarto cristiani e nella scienza computistica per tutto il Medioevo. Lo stesso ciclodi 84 anni fu impiegato a Roma fino alla metà del V sec ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] in circoli, centri diocesani, convegni, ciclidi conferenze, ritiri e scuole estive, riversano cattolica, cit., p. 307; sul ruolo di Luigi Gui cfr. D. Gabusi, La svolta democratica nell’istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] frammentarie, talvolta collegate al turismo talaltra all’istruzione, che non consentono di individuare né un discorso compiuto né una dei bombardamenti nel Nord Italia, esplorando diversi ciclidi memorie in rapporto ai cambiamenti politici e al ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] I nuovi leaders politici ad esempio possono diventare oggetto diciclidi barzellette. Secondo molte delle vecchie teorie il folklore degli istituti diistruzione superiore occidentali si basano sullo studio di questa cultura.Per cultura di massa si ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] del paese. Capacità contributiva e proprietà, istruzione e sesso (ma in alcuni casi anche ciclidi politiche distributive dominati da quei modelli rappresentativi. Per esempio, di fronte alla necessità di porre argine a debiti pubblici usciti di ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...