MANUZZI, Giuseppe
Antonio Carrannante
Ultimo di cinque figli, nacque il 18 marzo 1800 in località Bulgaria (frazione di Cesena) da Francesco e da Maddalena Magnani.
Ancora fanciullo fu ospitato da un [...] vari scritti manuzziani, ibid. 1936); E. Camerini, Nuovi profili letterari, II, Milano 1875 (soprattutto sulle Iscrizioni del M.); F. Cicconetti, Nella morte dell'abate G. M.: lettera al prof. F. Ranalli, Roma 1876; C. Guasti, Commemorazione di G. M ...
Leggi Tutto
Erudito (Cesena 1800 - Firenze 1876); dal 1844 accademico della Crusca. Purista, rigido seguace del padre A. Cesari, pubblicò (1833-40) un'edizione corretta e accresciuta (ripubbl. 1859-67 con molti miglioramenti) del Vocabolario della Crusca. ...
Leggi Tutto
Francesco Foffano
Erudito, nacque a Cesena nel 1800, vestì l'abito ecclesiastico ed ebbe, in Firenze, uffici dalla curia e dal governo; nel 1844 fu eletto accademico della Crusca; morì nel 1876. Grande ammiratore e rigido seguace delle dottrine del padre Cesari, ne scrisse la vita, ne raccolse le lettere ... ...
Leggi Tutto