SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] a scherno dei vinti, fu armata con lo scudo sannitico una specie di gladiatori, che si dissero per l'appunto Samnites (cfr. Cic., Pro Sext., 64).
I soldati romani di leggiera armatura, i velites, ebbero, in luogo del clipeus, un piccolo scudo rotondo ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] urbano si articolava su cinque ampi terrazzi: sul primo si estendeva l’agorà inferiore, identificata anche sulla base delle fonti (Cic., Verr., II, 4, 93-94; Liv., XXVI, 40) nell’area immediatamente a nord della collina dei Templi, attraversata dalla ...
Leggi Tutto
Bioetica
Carlo Augusto Viano
Bioetica è la traduzione italiana del neologismo americano bioethics (composto di bio- ed ethics, "etica"). Il termine ha conosciuto una larga diffusione a partire dagli [...] , a cura di A. Di Meo, C. Mancina, Roma-Bari, Laterza, 1989.
Bioetica in medicina, a cura di A. Bompiani, Roma, CIC, 1996.
a. bompiani, Bioetica in Italia, Bologna, Centro Editoriale Dehoniano, 1992.
b.a. brody, Life and death decision making, Oxford ...
Leggi Tutto
latino
Bruno Basile
Giorgio Brugnoli
In funzione sostantivale o aggettivale, la voce ricorre con alta frequenza (specie nel Convivio) e con interessanti variazioni di significato.
Il riferimento alla [...] , reostendere, defensare, superfluitas, in gran parte del sermo humilis e della Scrittura. Arricchisce l'ornatus il connubio autorevole di Cic. Orat. I I 1 (" Cogitanti mihi saepenumero ") con Matt. 25, 14 all'inizio e la citazione degli Elementi di ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] mura così dette serviane di Roma nel tratto pianeggiante N-orientale in corrispondenza ai Colli Viminale e Cispio (Cic., De rep., ii, 11): (unus) aditus qui esset inter Esquilinum Quirinalemque montem maximo aggere obiecto fossa cingeretur vastissima ...
Leggi Tutto
L’‘epoca’ di Costantino e il Tardoantico
Andrea Giardina
La questione costantiniana si pose nella stessa età di Costantino. Se ci si riferisce al problema classico, oggi largamente superato, della sincerità [...] cit., pp. 245 segg.
12 Eus., v.C. II 24-42.
13 Eus., v.C. II 25.
14 Eus., v.C. II 28-29,1.
15 Cic., de imperio Cn. Pompei, 47.
16 Plin., epist. X 2,2; cfr. D. Fiore, La felicitas del principe in Plinio il Giovane, in Epigrafia e territorio. Politica ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] senso di arco quadrifronte è accezione moderna) è da intendere ogni struttura ad a. che consentisse il passaggio (Cic., Nat. deor., II, 67: Ianum ... ab eundo ... ex quo transitiones perviae iani … nominantur); talora, soprattutto in età imperiale ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] provvisorio (Plin., Nat. hist., xxxvi, 5); e Cesare prima della sua morte ebbe l'intenzione di ricostruire i Saepta in m. (Cic., Ad Att., iv, 16, 14). Un edificio in m. risalente all'età repubblicana è il Tempio Rotondo nel Forum Boarium, costruito ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] , unificate nell'espansione verso l'entroterra, nel momento dionigiano cui meglio corrisponde il concetto di «massima città greca» (Cic., Verr., II, 4, 117 ss.), con l'organizzazione delle regioni urbane differenziate sia nelle funzioni che negli ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] porto Lakkios a O, sino a raggiungere in lunghissima linea dritta l'arcaica necropoli del Fusco (via lata perpetua in Cic., Verr., iv, 53), asse portante di un quartiere regolarmente ordinato in isolati rettangolari, e ricco di edifici e monumenti ...
Leggi Tutto
cicuta
s. f. [dal lat. cicuta]. – 1. Genere delle ombrellifere (lat. scient. Cicuta), con tre specie, dell’emisfero boreale, di cui una è la c. acquatica (lat. scient. Cicuta virosa), che cresce anche (attualmente molto rara) nell’Italia settentr.,...
cicutossina
s. f. [comp. aplologico di cicuta e tossina]. – Principio attivo isolato dalla cicuta acquatica (Cicuta virosa), tossico, che si presenta come un solido cristallino.