Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] di tanti piccoli capitelli su ciascuno dei quali venivano a insistere gli archi delle asuo tempo nel passaggio di questi stessi elementi dall'arte romana amodo veramente tipico, come quelli del portale della chiesa di S. Giuliano dei Fiamminghi a ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] dalla l. 30 aprile 1969, n. 153 in modo da garantire, sempre con 40 anni di contribuzione ciascun figlio, fratello, sorella o equiparato a carico e per ciascun genitore o equiparato a carico; successivamente a un ricovero di durata non inferiore a ...
Leggi Tutto
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica [...] e tramandata, curiosità che spinge ciascunoa domandarsi di dove vengono i vocaboli quale nessuna parola è viva in noi e acquista il suo pieno significato per sé, ma in quanto è sentita come non rappresenta in nessun modo la realtà di un ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] suo significato più proprio, il termine designa la prima pubblicazione a stampa di testi scritti anteriormente all'invenzione di questa, per modo l'errore non si spiega: capita ogni giorno aciascuno di noi di scrivere invece della parola giusta un ...
Leggi Tutto
PLAUTO (Plautus)
Giorgio Pasquali
Il maggiore dei commediografi latini. Della vita di P., se non teniamo conto, com'è doveroso, di vicende evidentemente leggendarie, sappiamo ben poco. Tutte le notizie [...] suo, continua la tradizione dello stile nazionale romano. In Menandro dicono frizzi soltanto personaggi secondarî, di condizione per lo più servile o a ogni modo devono avere preso da altre fonti. Ciascuno di questi tre codici rappresenta una mistura ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] di fuoco richiesto da questa azione si può avere in tal modo: trascurando l'effetto delle schegge ricadenti, se si ritiene che civile, ecc. si trovavano a dover combattere i danni di incendî, lesioni, crolli, ciascuno nel suo normale campo di azione; ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] nuove fluttuazioni del cambio, in un sistema di mutua dipendenza, le cui interferenze, tanto i teorici quanto i pratici, ciascunoamodosuo, più o meno confusamente intuiscono, ma che fino ad oggi nessuno, né teorico, né pratico, è riuscito ...
Leggi Tutto
È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] dalle condizioni geografiche del paese. Quello che preme a ogni modo è di fissare una netta separazione tra il mondo che ciascun' anima deve affrontare dinnanzi a Cristo giudice dopo la separazione dal corpo e che riguarda tutto il suo operato ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] di pagare il prezzo della locazione nel modo, nel luogo e nei termini convenuti. imposte di carattere fondiario e asuo carico sono determinate spese per e si conduce diviso in tante unità, in ciascuna delle quali si trova una famiglia colonica di soci ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] Barclays Bank; Westminster Bank; National Provincial Bank), ciascuna secondo il proprio settore di specializzazione, hanno corrisposto modo da poter corrispondere ad ogni esigenza del mercato nazionale. Ma i rapporti debitorî costituiti asuo ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...