Colorazione bluastra, diffusa o circoscritta, della pelle e delle mucose. La forma diffusa ( c. generale) si manifesta quando l’emoglobina ridotta (e quindi non ossigenata) supera i 5 g %: evento facilmente riscontrabile in caso di aumento dell’emoglobina totale, mentre nelle anemie la c. difficilmente è presente. Compare per diminuita ossigenazione del sangue a livello dell’albero respiratorio, o ...
Leggi Tutto
Nome dato a sindromi caratterizzate da cianosi e ipotermia a carico delle mani e dei piedi e talora delle altre parti estreme del corpo (naso, padiglioni auricolari ecc.). Alla base di tali quadri morbosi [...] esiste un’alterazione del tono dei capillari, tuttavia il preciso meccanismo patogenetico rimane ancora poco chiaro. Si distinguono forme di a. sintomatiche, che sono espressione di altre malattie di natura ...
Leggi Tutto
adipocianosi
Quadro clinico caratterizzato da cianosi disomogenea, di solito localizzata ad ambedue gli arti inferiori, che assumono una morfologia marezzata. Il primo elemento del nome (adipo-) fa riferimento [...] più che a un aumento locale del tessuto adiposo, a un turgore più o meno marcato del medesimo. Viene distinta una forma localizzata (di solito alle ginocchia, alle mammelle, alla parte laterale del braccio) ...
Leggi Tutto
Ayerza, Abel
Cardiologo messicano (1861-1918). Nel 1901 descrisse un interessante caso clinico caratterizzato da cianosi intensissima, pubblicato successivamente nel 1912 dal suo allievo F.C. Arillaga. [...] La malattia di A.-Arillaga viene attualmente identificata in una forma particolarmente grave di cuore polmonare cronico ...
Leggi Tutto
Cardiologo messicano (1861-1918); presentò nel 1901 ma non pubblicò un interessante caso clinico caratterizzato da cianosi intensissima. Il suo allievo F. C. Arillaga nel 1912 presentò una tesi di laurea [...] sui "cardíacos negros". La malattia di Ayerza-Arillaga viene attualmente identificata in una forma particolarmente grave di cuore polmonare cronico ...
Leggi Tutto
Vizio cardiaco congenito (persistenza del forame ovale di Botallo: comunicazione interventricolare, associata per lo più a stenosi della polmonare); così detto dalla cianosi intensa che provoca. ...
Leggi Tutto
falloidina
Composto chimico organico, di formula C35H48N8O11S; tossina a struttura polipeptidica, contenuta in alcuni funghi velenosi (e segnatamente in Amanita phalloides); sostanza altamente tossica, [...] provoca vomito, cianosi, convulsioni e, in qualche caso, anche la morte. La f. impedisce la depolimerizzazione dei filamenti di actina delle cellule legandosi specificamente ad essi. Iniettata sperimentalmente in cellule di vertebrati e in amebe ...
Leggi Tutto
Sindrome neurologica complessa, caratterizzata dal periodico ripetersi di manifestazioni psicofisiche improvvise, quali sospensione o perdita della coscienza, stato confusionale, movimenti automatici e, [...] fase tonica (contrazione della muscolatura di collo, tronco e arti) caratterizzata da arresto del respiro, spesso cianosi, contrattura dei muscoli masticatori, con conseguente blocco delle mascelle, e morsicatura della lingua; segue la fase clonica ...
Leggi Tutto
ceruleo, morbo
Vizio cardiaco congenito dovuto alla persistenza alla nascita del forame ovale di Botallo, associata per lo più a stenosi dell’arteria polmonare. Il morbo c., anche detto morbo blu, deve [...] il suo nome alla cianosi intensa che provoca, conseguenza del mescolamento del sangue venoso con quello arterioso, nei soggetti affetti da tale patologia. ...
Leggi Tutto
TRUNEČEK, Karl
Medico, nato il 18 giugno 1866 a Rokycany (Boemia).
Nel campo delle malattie del sangue e del sistema cardiovascolare ha portato un notevole contributo personale con i suoi lavori sull'ipertensione, [...] sull'arteriosclerosi, sulle anastomosi fra grande e piccola circolazione, sulla cianosi idiopatica, ecc. Ma è particolarmente noto per il suo siero antisclerotico (siero di Truneček) detto anche siero inorganico, soluzione salina nella quale i sali ...
Leggi Tutto
cianosi
cianòṡi (raro, alla greca, ciànoṡi) s. f. [dal gr. κυάνωσις, der. di κύανος «azzurro»]. – Nel linguaggio medico, colorazione bluastra della pelle e delle mucose per diminuita ossigenazione del sangue a livello dell’albero respiratorio,...
acrocianosi
acrocianòṡi s. f. [comp. di acro- e cianosi]. – In medicina, sindrome caratterizzata da cianosi, e da ipotermia a carico delle mani e dei piedi e talora delle altre parti estreme del corpo (naso, padiglioni auricolari, ecc.), che...