• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Biografie [43]
Storia [30]
Lingua [29]
Diritto [17]
Scienze politiche [19]
Cinema [18]
Grammatica [18]
Geografia [10]
Temi generali [11]
Letteratura [8]

La detenzione illegale nel diritto internazionale

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

La detenzione illegale nel diritto internazionale Rosario Sapienza Nella prima metà del 2018 le problematiche inerenti la illiceità internazionale della detenzione illegale sono tornate di grande attualità [...] settimane, durante le quali era stato tenuto in regime di isolamento e torturato per poi essere affidato ad agenti della CIA che lo avevano trasferito in un sito afgano sotto il proprio controllo, dove era stato ulteriormente detenuto e torturato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA

῾IRĀQ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

IRAQ Matteo Marconi Germano Dottori Monica Ruocco ῾IRĀQ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Kurdistan. Storia. Letteratura. Bibliografia Demografia e geografia economica [...] and Social Affairs). La popolazione irachena è etnicamente frammentata: preponderante è l’etnia araba (75-80%, secondo stime CIA, Central Intelligence Agency), cui si affiancano una rilevante minoranza curda (15-20%) e altri gruppi di dimensione più ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE IRAQI FREEDOM – INDUSTRIA PETROLIFERA – ABŪ MUṢ῾AB AL-ZARQĀWĪ – IDEOLOGIA SOCIALISTA – KURDISTAN IRACHENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ῾IRĀQ (14)
Mostra Tutti

Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV) Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV). – Attore statunitense (n. Syracuse, NY, 1962). Personificazione dello 'yuppie' statunitense degli anni [...] Kubrick, Eyes wide shut (1999), e il toccante Magnolia (1999), di Paul Thomas Anderson, ha interpretato l'agente della CIA Ethan Hunt nella saga di spionaggio Mission impossible, composta da quattro pellicole dirette da diversi registi tra il 1996 e ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL THOMAS ANDERSON – FRANCIS FORD COPPOLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV) (2)
Mostra Tutti

SVILUPPO ECONOMICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SVILUPPO ECONOMICO. Rita Castellani – Evoluzione del concetto di sviluppo, modelli e indicatori. Estensione del la sostenibilità dello sviluppo. Bibliografia. Webgrafia Nella letteratura economica, [...] , con il 10% più povero della popolazione che ne riceve solo il 2,8% contro il 28,2% del 10% più ricco (CIA). Ciò significa che basta disporre di questo reddito annuo per trovarsi nella metà più ricca della popolazione mondiale. Anche in termini di ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – NICHOLAS GEORGESCU ROEGEN – WASHINGTON CONSENSUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVILUPPO ECONOMICO (9)
Mostra Tutti

I poteri segreti in Italia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La storia repubblicana italiana ha la poco lusinghiera particolarità di essere caratterizzata [...] l’ex fascista Giuseppe Pièche, che secondo il rapporto CIA utilizza “alcuni giornalisti suoi stretti associati” e fonda “ extraordinary renditions, i rapimenti di sospetti terroristi islamici che la CIA compie in Europa e anche in Italia, da cui il ... Leggi Tutto

Chraïbi, Driss

Enciclopedia on line

Chraïbi, Driss Scrittore marocchino di lingua francese (El Jadida 1926 - Crest 2007). Nei suoi romanzi ha affrontato temi quali l'identità culturale, il confronto tra la cultura araba e quella occidentale, la condizione [...] it. L'ispettore Alì al villaggio, 1998) ha introdotto lo stravagante personaggio dell'ispettore Alì, protagonista di diverse altre inchieste (L'inspecteur Alì à Trinity college, 1996, trad. it 1996; L'inspecteur Alì et la CIA, 1997, trad. it. 1997). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – EL JADIDA – FRANCIA – AUBE

Datagate

NEOLOGISMI (2018)

Datagate s. m. e agg. inv. Scandalo internazionale suscitato dalle rivelazioni da parte di Edward Snowden delle intercettazioni compiute dall’Agenzia nazionale per la sicurezza (Nsa) statunitense. • I [...] Giornale, 20 maggio 2015, p. 2, Il Fatto) • Non è un caso che nel 2013 Edward Snowden, ex analista della Cia diventato la «talpa» del Datagate, abbia preferito lavorare con un gruppo selezionato di reporter per la diffusione di documenti sul sistema ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD SNOWDEN – STATUNITENSE – WASHINGTON – PECHINO – CIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Datagate (1)
Mostra Tutti

Dr. No

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dr. No Antonio Faeti (GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] (nome in codice: 007) raggiunge l'isola caribica e sventa alcuni attentati ai suoi danni. Con l'aiuto dell'agente della CIA Leiter e di Quarrel (compare di Leiter e noleggiatore locale di barche da pesca), Bond scopre che il covo del nemico si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ORESTE DEL BUONO – CHARLES DICKENS – OMONIMO ROMANZO – MURO DI BERLINO – URSULA ANDRESS

MAZZUCCHELLI, Ettorina

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZUCCHELLI, Ettorina Claudia Celi – Nacque a Milano il 31 dic. 1893 da Oreste e da Ester Avanzini. Studiò alla scuola di ballo del teatro alla Scala di Milano con Adelaide Viganò, A. Coppini e R. [...] Salice d’oro (coreografia di J. Hassreiter, libretto e musica di R. Pick-Mangiagalli) e nel 1918, al fianco di Cia Fornaroli e di Edvige Varischi, creò il ruolo di Colombina nel Carillon magico (coreografia di Grassi; musica di Pick-Mangiagalli), che ... Leggi Tutto

CALABRESI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

Calabresi, Luigi Emmanuel Betta Una vita tranquilla Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] del giornale “La Giustizia”, non ha mai fatto un viaggio in America, non ha mai frequentato un corso di specializzazione presso la Cia, non ha mai fatto da accompagnatore (gorilla o non gorilla) al generale Edwin A. Walker, che non ha mai sentito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: STRAGE DI PIAZZA FONTANA – ANTOLOGIA DI SPOON RIVER – SENATO DELLA REPUBBLICA – GIANGIACOMO FELTRINELLI – FRIULI-VENEZIA GIULIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
extraordinary rendition
extraordinary rendition s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. ◆ Le «consegne speciali» vanno avanti...
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali