• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Biografie [43]
Storia [30]
Lingua [29]
Diritto [17]
Scienze politiche [19]
Cinema [18]
Grammatica [18]
Geografia [10]
Temi generali [11]
Letteratura [8]

somozismo

Dizionario di Storia (2011)

somozismo Dittatura instaurata in Nicaragua nel 1937 da Anastasio Somoza García, con l’appoggio dei grandi proprietari terrieri e il sostegno degli Stati Uniti, e proseguita sotto i due figli Luis Anastasio [...] Somoza). Dopo il rovesciamento di quest’ultimo con la rivoluzione sandinista nel 1979, grazie ai finanziamenti della CIA alcuni esponenti del precedente regime dettero vita a gruppi armati controinsurrezionali, i contras, innescando una guerra civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Dulles, Allen Welsh

Enciclopedia on line

Dulles, Allen Welsh Diplomatico statunitense (Watertown, New York, 1893 - Washington 1969). Fratello di John Foster. Membro della delegazione americana alla Conferenza della pace di Parigi (1919) e in successive conferenze [...] segreti che condussero alla resa delle forze tedesche nell'Italia Settentr. Vicedirettore (1951-53), quindi direttore della CIA, alla cui creazione nel dopoguerra aveva contribuito, si dimise dopo il fallimento della spedizione anticastrista a Cuba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – WASHINGTON – NEW YORK – ITALIA – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dulles, Allen Welsh (1)
Mostra Tutti

Bush, George Herbert Walker

Enciclopedia on line

Bush, George Herbert Walker Uomo politico statunitense (Milton, Massachusetts, 1924 - Houston, Texas, 2018). Militante (dal 1964) nel Partito repubblicano, dal 1966 al 1970 fu deputato del Texas alla Camera dei rappresentanti. Ambasciatore [...] presidente del Comitato nazionale del Partito repubblicano (1973-74), nel 1976 fu nominato dal presidente Ford direttore della CIA, ma dovette lasciare l'incarico con l'avvento di Carter (1977). Vicepresidente degli USA durante le due amministrazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE DEL KUWAIT – PARTITO REPUBBLICANO – MASSACHUSETTS – MEDIO ORIENTE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, George Herbert Walker (2)
Mostra Tutti

Anonymous

Lessico del XXI Secolo (2012)

Anonymous – Rete di pirati informatici che, a partire dal 2006, ha lanciato attacchi via Internet mettendo fuori uso i siti web di istituzioni, imprese o singoli cittadini. Gli attivisti di A. oscurano [...] informatiche e in alcuni casi ne estrapolano le informazioni sensibili rendendole pubbliche. Tra gli obiettivi colpiti anche la CIA (Central intelligence agency). L’operazione maggiormente invasiva è stata lanciata nel gennaio 2012 contro i siti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RETI INFORMATICHE – GRAPHIC NOVEL – WIKILEAKS – NO GLOBAL – INTERNET

de Villiers, Gérard

Enciclopedia on line

, Gérard. - Scrittore, sceneggiatore ed editore francese (Parigi 1929 - ivi 2013). Scrittore estremamente prolifico, deve la sua notorietà a quella che è probabilmente la più lunga serie di fiction prodotta [...] Son Altesse Sérénissime, dal nome del protagonista Malko Linge, principe austriaco decaduto che lavora a contratto per la CIA), pubblicata in Italia nella collana Segretissimo da Mondadori. Le avventure spionistiche di SAS si articolano in circa 200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – ISTANBUL – PARIGI – ITALIA

Pompeo, Michael Richard

Enciclopedia on line

Pompeo, Michael Richard. -  Uomo politico statunitense (n. Orange 1963). Proveniente da una famiglia italiana emigrata negli Stati Uniti, nel 1994 ha conseguito la laurea in Legge presso la Harvard University. [...] eletto alla Camera dei rappresentanti e riconfermato fino al 2017, anno in cui ha assunto la carica di direttore della CIA, esercitata fino all’aprile 2018. Nel marzo dello stesso anno è stato nominato da D. Trump segretario di Stato, subentrando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – CIA

North by Northwest

Enciclopedia del Cinema (2004)

North by Northwest Bill Krohn (USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] messa in pericolo fingendo di essere l'inesistente Kaplan. Raggiunto il North Dakota Roger, secondo quanto previsto dal piano della CIA, fa sì che Eve riacquisti la fiducia di Vandamm lasciandosi colpire a salve dalla donna in un ristorante affollato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – BERNARD HERRMANN – EVA MARIE SAINT

Servizi segreti

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Servizi segreti Giuseppe De Lutiis I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] accordo formale con l'Office of Policy Coordination, che dapprima dipendeva dal Dipartimento di Stato e poi fu inglobato dalla CIA. Nel maggio 1955 il FHO passò alle dipendenze della Cancelleria federale tedesca. L'anno dopo il servizio fu sciolto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: STRAGE DI PIAZZA FONTANA – STRATEGIA DELLA TENSIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Servizi segreti (3)
Mostra Tutti

COSCIENZA O COSCENZA?

La grammatica italiana (2012)

COSCIENZA O COSCENZA? La grafia corretta è coscienza. In realtà, la i non si pronuncia e non serve neanche a indicare la corretta pronuncia del gruppo sc (che davanti a e si leggerebbe comunque con lo [...] ). La sua conservazione si deve solo al prestigio del modello latino (conscientiam), che influenza anche la grafia della parola (e quella di derivati come coscienzioso). VEDI ANCHE conoscenza o conoscienza?; -cia, -gia, -scia, plurale dei nomi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

CE O CIE, GE O GIE, SCE O SCIE?

La grammatica italiana (2012)

CE O CIE, GE O GIE, SCE O SCIE? Ci sono casi in cui, nella grafia, si usa una i superflua, che non solo non si pronuncia, ma non ha neanche la funzione di determinare la corretta pronuncia della lettera [...] pronuncia cieco (➔accecare o acciecare?) cielo (anche per distinguerla dall’➔omofona celo ‘nascondo’) • In alcuni plurali dei nomi in ➔-cia e -gia, la i si conserva per influenza della grafia del singolare camicie, valigie • In alcune parole la i si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
extraordinary rendition
extraordinary rendition s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. ◆ Le «consegne speciali» vanno avanti...
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali