ARSENIO
Armando Petrucci
Questo personaggio, che, con la sua abilità, la sua ambizione, la sua avidità, il suo ardimento, improntò di sé molta parte della storia della Chiesa del IX secolo e ispirò [...] di Eleuterio (Hincmarus, Annales Bertiniani,p. 92), lettera dello stesso Anastasio (cfr. Anastasii Epistolae sive praefationes,a cura, di E. Perels e Duchesne, II, Paris 1892, passim; Il Chronicon di Benedetto... e il Libellus de imperatoria potestate ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Oddone
Matthias Thumser
-Figlio di Leone e nipote di Cencio (II), aveva un fratello di nome Cencio, con cui spesso viene ricordato nelle fonti.
I tentativi fatti finora - basati però solo [...] Annales Pisani, a cura di M.L. Gentile, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., VI, 2, pp. 43 s., 68; Romualdi Salernitani Chronicon, III Romani pontificis regestorum sive epistolarum…, ibid., CCXVI, coll. 624 s.; Annales Magdeburgenses, a cura dello ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Gamerio, detto Scurta (Scurra, Scorta o Scurtapelliccia)
Giancarlo Andenna
Nacque a Parma durante la prima metà del sec. XIII da nobile famiglia. Stretto parente del vescovo di Parma, Obizzo [...] 1729, coll. 66, 70 s.; Chronicon Regiense, ibid., XVIII,Mediolani 1731, col. 10; Annales Mantuani, a cura di G. H. p. 111; L. A. Muratori, Antiquitates Italicae Medii Aevi sive Dissertationes, VI,Mediolani 1742, coll. 253 ss.; Delizie degli eruditi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Correggio (Giovanni Mercurio da Correggio)
Simona Foà
Nacque nel 1451, se si considera attendibile l'indicazione contenuta nella Epistola Enoch di Ludovico Lazzarelli, nella quale si afferma [...] Aleandro a Marin Sanuto e dal Chronicon Sponheimense e dagli Annales Hirsaugienses di Giovanni Tritemio. Anche in cui è datato il suo scritto De quercu Iulii pontificis, sive De lapide philosophico liber nel codice conservato presso la British Library ...
Leggi Tutto
CURIONE, Celio Agostino
Roberto Ricciardi
Nacque nel 1538 a Salò sul Garda (prov. di Brescia) da Celio Secondo, di nobile famiglia piemontese, e Margherita Bianca Isacchi, del patriziato milanese.
Il [...] . Bibliandi (ibid. 1543) e soprattutto gli Annales, sive historiae ab exordio mundi ad Isaacium Comnenum usque historia furipubbl. a Basilea nel 1568 e, accresciuta del Chronicon di Wolfgang Drechsler, a Francoforte nel 1596. Una rielaborazione ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XI, papa
Ambrogio Piazzoni
Uno dei papi più giovani della storia, venne eletto e consacrato nel marzo 931 appena ventenne, quand'era cardinale presbitero di S. Maria in Trastevere. La sua scelta [...] aut episcopi sive comitis aut CXXXII, coll. 1055-1062; Flodoardus, Annales, ibid., CXXXV, col. 832; Liutprandus II, Paris 1892, p. 243; Benedictus monachus S. Andreae de Soracte, Chronicon, a cura di G. Zucchetti, in Fonti per la storia d'Italia [ ...
Leggi Tutto
BOIOANNE, Basileios
Vera von Falkenhausen
Fu dal settembre 1017 all'estate 1028 catapano bizantino nell'Italia meridionale. Il suo titolo ufficiale suonava (((((((((άριος κ((((ά(('((((ίας. Nulla si [...] negli affari ecclesiastici e intrattenendo trattative diplomatiche con potenze straniere.
Fonti e Bibl.: Ignoti civis Barensis sive Lupi Protospatae Chronicon ab anonymo auctore Barensi qua auctum,qua decurtatum, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script ...
Leggi Tutto
DALLA VIGNA, Guglielmo (Guillelmus, Guillinus, Willelmus De Vinea, De Vineis, Dallavigna, Della Vigna, Dellavigna, De la Vigne, e anche De Normannis)
Vincenzo Di Flavio
Nacque intorno alla metà del sec. [...] 244r; Vat. lat. 12610, c. 33v; G. Sercambi, Chronicon de rebus gestis..., in L. A. Muratori, Rer. Ital . LXIV, LXV, LXX; O. Raynaldus, Annales eccl., XVII, Romae 1659, ad a. 1391 1354; L. D'Achery, Spicil., sive collectio veter. aliquot script. qui in ...
Leggi Tutto
PARENTI, Giovanni
Filippo Sedda
– Le fonti non tramandano la data di nascita di Giovanni, frate minore e discepolo di s. Francesco, e non sono concordi sulla sua patria di origine: Tommaso da Eccleston [...] pp. 45-49, 55 s.; Chronicon XIV vel XV generalium ministrorum ordinis 1931, pp. 309-311; L. Wadding, Annales Minorum, II, Quaracchi 1931, p. 184, 125-125a); Angelo Clareno, Liber Chronicarum sive Tribulationum Ordinis Minorum, ed. G. Boccali, ...
Leggi Tutto
CAVITELLI, Egidiolo (Gelliolo, Gigliolo, Giliolo, Ziliolo, Zeliolo)
Maria Teresa Napoli
Nacque a Cremona da una delle più rappresentative famiglie della città intorno alla metà del sec. XIV. Venne avviato [...] fama di giurista si era già consolidata.
Narra il Chronicon Estense che il marchese Alberto d'Este, volendo contribuire Baldo degli Ubaldi, Consiliorum sive responsorum III, Venetiis 1575, f. 38v; L. Cavitelli, Annales Cremonenses, Cremonae 1588, p. ...
Leggi Tutto