Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] mai, inconscia, e consiste in stucchevole prolissità; ma eccezioni non mancano. Né c'è dramma: la miserabile compilazione del Christuspatiens (sec. XI o XII) è destinata alla lettura. Maggior forza ha in certi periodi la poesia satirica e specie la ...
Leggi Tutto