Paolo Giordano
Le inquietudini di Elizabeth
Lontana dai ritmi del mondo letterario di oggi, Elizabeth Strout concepisce l’essere romanziere come esperienza totalizzante ed esaustiva, da decantare con [...] – davvero uno dei personaggi più memorabili della letteratura moderna – mette piede, tremante, nell’appartamento sudicio che il figlio Christopher condivide con una donna e il figlio di lei a Brooklyn, quando per lui aveva previsto una casetta ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] zona della City è dominata dalla cupola della cattedrale di S. Paolo, alta 112 m., costruita (1675-1710) da sir Christopher Wren, col corpo centrale a due ordini sovrapposti, di cui quello superiore, sorpassando ai tempi del Wren i tetti delle case ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
Alfredo Romeo
(XXVI, p. 170; App. II, II, p. 498; III, II, p. 359; IV, II, p. 729)
L'accordo costitutivo del SELA (Sistema Económico Latino Americano) fu siglato a Panamá il 18 ottobre [...] (della quale erano entrati a far parte, rispettivamente nel marzo 1982 e nel marzo 1984, le Bahamas e St. Christopher e Nevis), durante la 15a Assemblea generale (Cartagena, 2-5 dicembre 1985) vennero apportate alcune modifiche alla Carta di Bogotà ...
Leggi Tutto
UEBI SCEBELI (A. T., 116-117)
Luigi di Savoia
SCEBELI Fiume che nasce nella Etiopia meridionale e traversa la Somalia Italiana. Viene chiamato Uabi, o Fiume, nella parte più alta del suo corso, prossima [...] ne fu constatato il corso a settentrione di Brava, di Merca e di Mogadiscio dall'ufficiale di marina inglese W. Christopher. Molto più tardi fu rilevata sistematicamente la parte più bassa del fiume e venne risolta l'incognita della sua terminazione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] . Dopo un breve momento di notorietà, dovuto soprattutto all'interesse dimostrato da Hooke e dal fabbricante di telescopi Christopher Cock, questa nuova concezione sembrò cadere nell'oblio per il resto del secolo. In realtà è possibile che circolasse ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] trovarsi nelle leggi che regolano gli urti elastici e anelastici tra particelle, studiati da Christiaan Huygens (1629-1695), Christopher Wren (1632-1723) e John Wallis (1616-1703), citati da Newton (avevano tutti presentato delle memorie sugli urti ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] a coppie
1. Oksana 'Pasha' Grishuk e Yevgeniy Platov RUS
2. Maya Usova e Aleksandr Zhulin RUS
3. Jayne Torvill e Christopher Dean GBR
sci alpino
discesa libera maschile
1. Tommy Moe USA
2. Kjetil André Aamodt NOR
3. Ed Podivinsky CAN
super gigante ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] mit einer wissenschaftlich-historischen Einleitung von Christiane Groeben und Klaus Wenig, Berlin, Akademie, 1992.
Hamlin 1986: Hamlin, Christopher, Robert Warington and the moral economy of the Aquarium, "Journal of the history of biology", 19, 1986 ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] 1996: Barranger, John A., Haematopoietic stem cell gene transfer, "Gene therapy", 3, 1996, pp. 379-380.
Baum 1996: Baum, Christopher e altri, Gene transfer to augment the therapeutic index of anticancer chemotherapy, "Gene therapy", 3, 1996, pp. 1-3 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] I (1593), Thomas Heywood è autore di Edward IV (1599). Prima della fine del secolo William Shakespeare e Christopher Marlowe compongono i veri capolavori di questo genere. Lavorando su materiali offertigli da The Chronicles of England, Scotlande and ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
princisbecco
princisbécco (ant. princisbéch, princisbécche, prencisbécco) s. m. [adattam. dell’ingl. pinchbeck, dal nome dell’inventore, l’orologiaio londinese Christopher Pinchbeck († 1732)] (pl. -chi). – 1. Lega di rame, zinco e stagno del...