• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Cinema [4]
Biografie [3]
Arti visive [1]
Grafica disegno incisione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Mass-media [1]
Comunicazione [1]
Sociologia [1]
Generi e ruoli [1]

Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip) Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore britannico, (n. Haverfordwest 1974). Messosi in luce giovanissimo alla fine degli anni Ottanta [...] , va alla caccia delle ragioni di questo suo disagio. La notevole impressione destata da questo personaggio ha convinto Christopher Nolan ad affidargli il ruolo di Bruce Wayne nella sua nuova e futuristica saga dell’uomo pipistrello inaugurata da ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – BRET EASTON ELLIS – STEVEN SPIELBERG – TERRENCE MALICK – OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip) (1)
Mostra Tutti

Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline) Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline). – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1982). Ancora adolescente studia recitazione presso The Barrow group [...] Segal; ma soprattutto è Kym in Rachel getting married (2009) di Jonathan Demme, ruolo che le vale la nomination all’Oscar; la regina Bianca in Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton, e Selina in The dark knight rises (2011) di Christopher Nolan. ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – JONATHAN DEMME – JULIE ANDREWS – TIM BURTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline) (1)
Mostra Tutti

Freeman, Morgan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Freeman, Morgan Freeman, Morgan. – Attore statunitense (n. Memphis 1937). Ha conquistato la fama di interprete impegnato grazie alla versatilità e al talento mostrati nel calarsi in personaggi difficili [...] Batman The dark knight (2008; Il cavaliere oscuro) e The dark knight rises (2012; Il cavaliere oscuro - Il ritorno),  entrambi di Christopher Nolan, o l’ex agente speciale richiamato in servizio dopo la pensione in Red (2010) di Robert Schwentke. ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – CHRISTOPHER NOLAN – LASSE HALLSTRÖM – CLINT EASTWOOD – NELSON MANDELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freeman, Morgan (2)
Mostra Tutti

Jackman, Hugh

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jackman, Hugh Jackman, Hugh. – Attore australiano (n. Sidney 1968). L’aspetto possente e virile in contrasto col volto onesto ne fanno l’interprete ideale dell’eroe dotato di coraggio e impegnato nella [...] della vita composta dal regista Darren Aronofsky, ha prestato il volto a un capace illusionista in The prestige, di Christopher Nolan; ha poi partecipato al colossal sulla sua terra natìa, Australia (2008), di Baz Luhrmann, e al commovente ritratto ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – DARREN ARONOFSKY – BRYAN SINGER – BAZ LUHRMANN – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jackman, Hugh (1)
Mostra Tutti

Cotillard, Marion

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cotillard, Marion Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Figlia d'arte, ha esordito nei primi anni Novanta del 20° sec. e si è affermata a livello internazionale inerpretando il ruolo [...] parte a Nine (2009), di Rob Marshall, ispirato all'omonimo musical di Broadway; al fanta-onirico Inception (2011), di Christopher Nolan; alla commedia surreale Midnight in Paris (2011), di Woody Allen; a Contagion (2011), di Steven Soderbergh; e a ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – RIDLEY SCOTT – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cotillard, Marion (1)
Mostra Tutti

WILLIAMS, Robin

Enciclopedia del Cinema (2004)

Williams, Robin Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951. Nel cinema americano degli anni Ottanta si è imposto con un tipo di recitazione esagitata, basata [...] e del robot di Bicentennial man (1999; L'uomo bicentenario) di Columbus. Con il serial killer di Insomnia (2002) di Christopher Nolan e il solitario commesso di One hour photo (2002) di Mark Romanek si è confrontato con figure di psicopatici, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – CHRISTOPHER NOLAN – STEVEN SPIELBERG – GEORGE ROY HILL – BARRY LEVINSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, Robin (3)
Mostra Tutti

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] , Iron Man, diretto da Jon Favreau nel 2008, e The dark knight (Il cavaliere oscuro), sempre del 2008, diretto da Christopher Nolan (e seguito di Batman Begins del 2005). In tutti e tre i personaggi fantastici sono al centro di vicende che rinviano a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] . Uno dei casi più discussi, e che in modo quasi esemplare inaugura il nuovo decennio, è quello di Memento (2000) di Christopher Nolan (n. 1970), nel quale un uomo perde la capacità di memorizzare gli avvenimenti vissuti ed è costretto ad affidare a ... Leggi Tutto

POLIZIESCO, genere

Enciclopedia del Cinema (2004)

Poliziesco, genere Mario Sesti Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] game ‒ Nessuna regola; Panic room, 2002), o di consistenti promesse che si affacciano con prove originali e suggestive (Christopher Nolan che ha diretto Memento, 2001 e Insomnia, 2002, e Jacques Audiard, regista di Regarde les hommes tomber, 1994 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – JOSEPH VON STERNBERG – GIUSEPPE DE SANTIS – BERTRAND TAVERNIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLIZIESCO, genere (2)
Mostra Tutti

Swank, Hilary

Lessico del XXI Secolo (2013)

Swank, Hilary Swank, Hilary. – Attrice cinematografica statunitense (n. Lincoln 1974). Dopo un’infanzia non priva di stenti, ma segnata dalla sua passione per la recitazione, la S. si aggiudicò nel 1999 [...] 2002 sarà Ellie Burr, giovane poliziotta impegnata a fianco di Al Pacino e Robin Williams in Insomnia (2002) di Christopher Nolan, thriller mozzafiato con un cast d’eccellenza. Dopo la partecipazione a The core (2003) di Jon Amiel, fantastico viaggio ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – ROBIN WILLIAMS – BRIAN DE PALMA – CLINT EASTWOOD – GOLDEN GLOBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swank, Hilary (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
IMAX
IMAX (Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; usata anche in funzione di agg. inv....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali