Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
5. Klaus Maran ITA
tornado misto
1. Rex Sellers e Christopher Timms NZL
2. Randy Smyth e Jay Glaser USA
3. Chris CHN
2. Steffen Fetzner e Jörg Rosskopf GER
3. Kang Hee-Chan e Lee Chul-Seung KOR
3. Kim Taek-Soo e Yoo Nam-Kyu KOR
singolare ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] and ampliated by W. Charleton, London, James Flesher, William Lee, 1650.
‒ Helmont, Jan Baptista van, Oriatrike, or, Worm, Leiden, Elzevier, 1655.
Wren: Wren, Christopher, Lex naturae de collisione corporum, "Philosophical Transactions", ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] importanti progressi nello studio delle sostituzioni nucleofile. I chimici Christopher K. Ingold ed Edward D. Hughes dello University geologo Li Siguang (in Occidente noto anche come J.S. Lee), che per primo si serve di modelli di argilla e paraffina ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] corrente sperimentale induttivista. Nel 1702 l'ingegnere svedese Christopher Polhem (1661-1751), con il sostegno del esperimenti di Smeaton. Nel 1745 il costruttore di mulini Edmund Lee utilizzò per la prima volta la coda a ventaglio, un mulino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] mondo, quella brevettata nel 1867 negli Stati Uniti da Christopher L. Scholes –, indicherà come causa di fondo della mancata stato l’anno in cui lo scienziato inglese Tim Berners Lee (n. 1955) aveva concretizzato nello statunitense MIT (Massachusetts ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...]
3. Amy Peterson USA
short track - 1000 m femminile
1. Chun Lee-Kyung KOR
2. Nathalie Lambert CAN
3. Kim So-Hee KOR
short track Maya Usova e Aleksandr Zhulin RUS
3. Jayne Torvill e Christopher Dean GBR
sci alpino
discesa libera maschile
1. Tommy ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] quarant’anni. Autrici come Nora Roberts, Penny Jordan, Miranda Lee, Diana Palmer, Jessica Hart, Charlotte Lamb sono divenute le famoso ‘ciclo della Cultura’ (Matter, 2008), assieme a Christopher Priest (The separation, 2002), M. John Harrison (Nova ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] di architetto e di ingegnere sono ancora vicine. Christopher Wren (1632-1723), così come Claude Perrault (1613 grande. A Salford, presso Manchester, nel cotonificio di Philips & Lee costruito tra il 1799 e il 1801 da Matthew Boulton (1728-1809) ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] ", 318, 1988, pp. 847-851.
Boorse 1975: Boorse, Christopher, On the distinction between health and disease, "Philosophy and public affairs 1991).
Elstein 1978: Elstein, Arthur S. - Shulman, Lee S. - Sprafka, Sarah A., Medical problem solving. An ...
Leggi Tutto
Nuove prospettive nell’Intelligenza artificiale
Roberto Cordeschi
Ernesto D’Avanzo
Premessa
Il programma di ricerca noto come Intelligenza artificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, nel corso della [...] di conoscenza tra macchine. È questa anche la visione di Tim Berners Lee (n. 1955), uno dei padri del web, che nell’auspicare l stati oggetto di sperimentazione nella vita artificiale, come Christopher Langton (n. 1949) ha battezzato verso la ...
Leggi Tutto