Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] . The example of Diophantus, in: History of science, history of text, edited by Karine Chemla, Berlin, 2001.
Baldini 1995: ChristophClavius e l'attività scientifica dei gesuiti nell'età di Galileo, a cura di Ugo Baldini, Roma, Bulzoni, 1995.
Baron ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] , Ugo, 'Legem impone subactis'. Studi su filosofia e scienza dei gesuiti in Italia, 1540-1632, Roma, Bulzoni, 1992.
‒ 1995: ChristophClavius e l'attività scientifica dei Gesuiti nell'età di Galileo, a cura di Ugo Baldini, Roma, Bulzoni, 1995.
‒ 2000 ...
Leggi Tutto