BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] tedeschi, francesi e italiani fino al sec. XV, compresi i più illustri (Adam le Bossu, Jean de Meung, ChristinedePisan, Boccaccio, Petrarca) riprendono questa immagine.
In effetti, il testo della Consolatio era spesso accompagnato, nei manoscritti ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] :; tuttavia la maggior parte dei testi contenuti nel primo volume dell'edizione di M. Roy (Oeuvres poétiques deChristinedePisan)risalgono all'inizio della sua carriera di scrittrice (1394-1400): le Cent ballades, sedici Virelais, quattro Ballades ...
Leggi Tutto
TOMMASO da Pizzano
Tommaso Duranti
TOMMASO da Pizzano (Tommaso da Bologna, Thomas de Pizan). – Nacque a Bologna probabilmente negli anni Dieci del XIV secolo, da Benvenuto, membro di una consorteria [...] magic and experimental science, II, New York 1923, pp. 801 s., III, 1934, pp. 33 s., 610-627; M.-J. Pinet, ChristinedePisan 1364-1430. Étude biographique et litteraire, Paris 1927, pp. 1-14; E. Nicolini, Cristina da Pizzano, l’origine e il nome, in ...
Leggi Tutto