GIOVANNI di Nicola (Giovanni da Pisa)
Linda Pisani
Non si ha alcuna notizia circa la data di nascita di questo pittore, attivo prevalentemente a Pisa tra gli anni Venti e Sessanta del Trecento.
La prima [...] Williamstown, MA, quella della collezione Franchetti della Ca' d'oro di Venezia o ancora l'altra, battuta a un'asta della Christie's alcuni anni addietro (New York, 12 genn. 1978), animate da un più acceso goticismo che si può spiegare col giovanile ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] il disegno di un braccialetto e di una spilla), 54b; H. Nadelhofer, C. and Giuliano in the context of their Time, in Christie's Review of the Season, 1973, London-New York 1974, pp. 206-210 Ch. Gere, European and American jewellery, London 1975, pp ...
Leggi Tutto
POMIS , David de'
Guido Bartolucci
POMIS (Pomi), David de’. – Nacque a Spoleto nel 1524.
Le principali biografie segnalano come anno di nascita il 1525. La data è forse ricavata dal racconto che il [...] e i quattro regni di Daniele). Quest’ultima opera (di cui si conserva una seconda versione venduta dalla casa d’asta Christie’s nel 1998), si conclude con la profezia della sconfitta dell’Impero ottomano grazie agli sforzi della Lega cristiana, che ...
Leggi Tutto
PIETRO di Domenico
Gabriele Fattorini
PIETRO di Domenico (Pietro di Domenico di Pietro da Siena). – Nacque probabilmente a Siena nel 1457: dovrebbe infatti identificarsi con il «Pietro Anbruogio di [...] può essere colto nel susseguirsi di opere come la Madonna col Bambino e santi appartenuta alla collezione Langton Douglas (Christie’s 1980, scheda 110), la Madonna col Bambino e angeli ex Platt collection (Farsetti, 2009, scheda 300), la Madonna ...
Leggi Tutto
DAVID, Antonio
Maria Pedroli Bertoni
Figlio di Ludovico Antonio e di Teodora Biasii, nacque, probabilmente a Venezia, prima del 1684: il padre lo ricorda infatti in una lettera inviata a P. A. Orlandi [...] ritratto a figura intera di Willam Perry che, già apparso sul mercato antiquario inglese con la attribuzione al Batoni (Christie's, 9dic. 1938, lot. 48), segue la classica tipologia "ricordo del viaggio in Italia" con il soggetto rappresentato vicino ...
Leggi Tutto
CASELLI, Giovanni
Ferdinando Arisi
Nacque da Giacomo e da Domenica Caselli nell'ottobre 1698 a Castagnola Val d'Aveto, una piccola località dell'Appennino piacentino (Fiori).
Il C. si era stabilito [...] , pp. 610618 passim;F. Stazzi, L'arte della ceramica. Capodimonte, Milano 1972, ad Indicem; Christie's Review of the season 1974, New York 1974, p. 344; Christie's Review of the season 1975, London. 1975, p. 308; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon ...
Leggi Tutto
DETTI, Cesare Augusto
Giovanna Sapori
Nacque a Spoleto da Davide e Annunziata Vannini il 28 nov. 1847. Nel 1862 si trasferì a Roma e si iscrisse alla Accademia di S. Luca, dove fu allievo di Francesco [...] Galleries, New York, 12 nov. 1987) e poi del Podesti (Pio IX e il suo seguito nei giardini del Vaticano) Christie's, Londra, 14 giugno 1974) e di Mariano Fortuny (Occhioperbellezza, datato 1873, Sotheby's Parke Bernet, 27 febbr. 1982; Falconieri ...
Leggi Tutto
GIONIMA, Antonio
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore Simone e di Francesca Maria Bandiera, nacque a Venezia il 4 marzo 1697 (Crespi, p. 234).
Simone, nato a Venezia nel 1655, fu allievo a Bologna di [...] Labano ordina a Giacobbe di sposare Lea al posto di Rachele (Sotheby's, Londra, 6 luglio 1992, n. 11), la Fuga di Lot (Christie's, Londra, 1° apr. 1987, n. 70) e il Festino di Baldassarre (New York, Metropolitan Museum of art). Quest'ultimo, oltre a ...
Leggi Tutto
CIPPER (Cipri, Zipper), Giacomo Francesco, detto il Todeschini
Rose Wishnevsky
Le diverse varianti della firma di questo pittore, nato molto probabilmente nell'ottavo decennio del sec. XVII e documentato [...] 'esso certamente del periodo di mezzo. Nella Scena d'osteria della collezione van der Bey (una variante è stata venduta all'asta da Christie's a Londra il 7 luglio 1972) l'ambientazione è più ampia; in un intemo in cattivo ttato con un camino sulla ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] Pietà)per la cappella dell'ambasciatore di Baviera, conte Haslang. Il dipinto, firmato e datato, è riapparso all'asta londinese di Christie's del 21 luglio 1973 (lotto 18). Nel 1748 il C. si offrì di dipingere per il Foundling Hospital una Adorazione ...
Leggi Tutto
lacrima Christi
‹làkrima krìsti› locuz. lat. (propr. «lacrima di Cristo»), usata in ital. (anche nella grafia lacryma Christi) come s. m. invar. – Vino pregiato, di colore giallo paglierino (ma prodotto anche nella varietà di colore rosso),...
Lumen Christi
‹lùmen krìsti› (lat. «luce di Cristo»). – 1. Antica acclamazione cristiana con cui si salutava l’accendersi dei lumi nelle famiglie (seguendo un’analoga usanza pagana); si conserva oggi nel rito della solenne Veglia pasquale,...