Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Scienziato e filosofo, Leibniz ha esercitato (e continua a esercitare) un’influenza [...] brillante carriera accademica, vi rinuncia. Diventa amico del barone Johann Christian Boineburg, che lo presenta all’elettore di Mainz, Johann Philip promosso da Galileo e Descartes. Incontra Christiaan Huygens, che lo inizia a uno studio sistematico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nozione di esperimento mentale è relativamente recente, essendo stata coniata poco più [...] utilizzata per la prima volta dal fisico e chimico danese Hans Christian Ørsted (1777-1851) – se ne possono trovare i prodromi pieno d’acqua. Questo esperimento molto dibattuto e criticato – da Huygens (1629-1695) fino a Mach – è anch’esso un esempio ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO V, detto il Vecchio, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Talora indicato anche come G. III o G. IV fu l'unico figlio maschio di Ranieri, marchese di Monferrato, e di Gisla (o Gisella) figlia [...] ibid. 1938, doc. 105; D. Hägermann, Die Urkunden Erzbischof Christian I. von Mainz…, in Archiv für Diplomatik, XIV (1968), 1984, doc. 92; Willelmus Tyrensis, Chronicon, a cura di R.C.B. Huygens, Turnholti 1986, pp. 760 (17, 1), 977 (21, 12), 1010 ( ...
Leggi Tutto
ARATORE
Claudio Leonardi
Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] ., num. 2310 s.; F. J. E. Raby, A history of christian-latin poetry from the beginnings to the close of the Middle Ages, Oxford . 87-92; Accessus ad auctores, a cura di R. B. C. Huygens, Berchem-Bruxelles 1954, p. 22; G. P. Bognetti, Milano sotto il ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] I. HOOGEWERFF
Abraham Marie HAMMACHER
K. Ph. BERNET KEMPERS
Julius Christian van OVEN
*
. Il nome ufficiale di questo stato europeo è , venerate come una specie di bibbia. Mentre Huygens è quasi l'unico poeta che apprezzi personalmente ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] hodiernum diem), non a tempora praesentia che equivale appunto a christiana. In tale contesto il 'passato' e l''a.' sono Narracio de mirabilibus urbis Romae, a cura di R.B.C. Huygens, Leiden 1970.
Letteratura critica. - A. Graf, Roma nella memoria ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] scienziati e filosofi quali Pierre Gassendi, Marin Mersenne, Christiaan Huygens. Nel 1666 Colbert, ministro di Luigi XIV, la trasformò Princeton University Press, 1980.
Licoppe 1994: Licoppe, Christian, The crystallization of a new narrative form in ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] ivi, CVI, coll. 305-388; Gilberto Crispino, Disputatio Iudei et Christiani, in The Works of Gilbert Crispin, a cura di A.S. Abulafia Rochais, Roma 1963, pp. 61-108; R.B.C. Huygens, Le moine Idung et ses deux ouvrages : ''Argumentum super quatuor ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] libri quinque, Leiden, Elzevier, 1657.
‒ Huygens, Christiaan, Traité de la lumière où sont Werke, v. I, pp. 275-283.
Ricci: Ricci, Matteo, De christiana expeditione apud Sinas, suscepta ab Societate Iesu ex P. Matthaei Ricii eiusdem Societatis ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] Gregorius, Narracio de mirabilibus urbis Rome, ed. R.B.C. Huygens, Leiden 1970, pp. 13-19 (anche in J. Osborne liturgia stazionale J.F. Baldovin, The Urban Character of Christian Worship. The Origins, Development and Meaning of Stational Liturgy, ...
Leggi Tutto