Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] principio deriva, già nei secoli XVII e XVIII, una svalutazione del concetto di autorità, che passa a designare, ad esempio in ChristianThomasius (1655-1728), "ciò a cui si crede senza prova" (v. Rabe, 1972, p. 22); anche in Immanuel Kant (1724-1804 ...
Leggi Tutto
Filosofia e società
Carlo Augusto Viano
I termini del problema
Se si considera la filosofia come una forma di sapere, simile alla matematica o alle scienze della natura, il rapporto con la società potrebbe [...] confluiti tanto il ramismo quanto il cartesianesimo.
Ma fu soprattutto Christian Wolff che, erede di tutte queste esperienze oltre che delle idee le idee politiche e giuridiche di Pufendorf e di Thomasius, e così l'immagine della società nata dalle ...
Leggi Tutto