dadaismo
Bettina Mirabile
Un'arte ribelle
Il dadaismo è un movimento artistico di protesta che nasce durante la Prima guerra mondiale come reazione alla cultura e ai valori che hanno portato al conflitto [...] del tram, un pezzo di stoffa, una moneta, un chiodo, una carta da gioco diventano 'artistici'. Personalità come Kurt Schwitters e ChristianSchad applicano questi materiali a caso su basi di carta o su pezzi di legno.
Ora che l'arte ha smesso di ...
Leggi Tutto
realismo
Loredana Finicelli
Gianni Rondolino
Riprodurre fedelmente la realtà
Col termine realismo si intende normalmente la tendenza nelle arti figurative, nella letteratura, nel cinema, a rappresentare [...] aspetti più drammatici. Tra gli artisti: Antonio Donghi e Virgilio Guidi in Italia; George Grosz, Otto Dix e ChristianSchad in Germania. Nel corso del 20° secolo i regimi totalitari (socialismo sovietico, fascismo e nazionalsocialismo) promuovono un ...
Leggi Tutto