In un saggio del 1923 dal titolo Ulysses, Order and Myth, a James Joyce e al suo Ulysses, T.S. Eliot attribuisce un’invenzione che aveva «l’importanza di una scoperta scientifica»: quella del metodo mitico. [...] ed. definitiva 1915).Nella leggenda che lo riguarda – raccontata in opere come il Perceval ou le conte du Graal di ChrétiendeTroyes e il Parzival di Wolfram von Eschenbach – l’eroe Parsifal giunge al castello del Re Pescatore, sovrano che reca una ...
Leggi Tutto
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Chrétien de Troyes è uno dei primi, e il più grande, fra gli scrittori di romanzi in volgare del Medioevo occidentale. Oltre a prove letterarie...
Poeta francese (seconda metà sec. 12º). Delle sue poesie giovanili ci è pervenuta soltanto la Philomena, serbata nell'Ovide moralisé; non c'è rimasto quel che aveva composto del "roi Marc et d'Iseut la blonde", probabilmente un episodio della...