• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Biografie [136]
Musica [120]
Arti visive [72]
Letteratura [23]
Cinema [18]
Archeologia [16]
Architettura e urbanistica [14]
Danza [11]
Religioni [12]
Musica classica da camera e di arte [10]

Brajlovskij, Aleksandr

Enciclopedia on line

Pianista russo (Kiev 1896 - New York 1976). Studiò con Th. Leschetiski, a Vienna, e con F. Busoni, a Berlino, ed esordì nel 1919 a Parigi. Acclamato interprete di Chopin, svolse brillante carriera concertistica [...] internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – BERLINO – PARIGI – VIENNA – KIEV

berceuse

Enciclopedia on line

Breve componimento musicale, ispirato alle nenie (ninnananna): il movimento è moderato, il ritmo pari, la misura generalmente in 6/8; esempi assai noti sono le composizioni di Mozart, Chopin, Brahms, Grieg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE
TAGS: MOZART – BRAHMS – CHOPIN

Tomášek, Václav Jan Křtitel

Enciclopedia on line

Tomášek, Václav Jan Křtitel Musicista (Skuteč, Boemia, 1774 - Praga 1850); autodidatta quale compositore, fu insegnante di pianoforte a Praga. Interessante la sua produzione di musica per pianoforte, che precorre lo stile di F. Chopin [...] e R. Schumann. Compose musica sacra, teatrale, sinfonica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – PIANOFORTE – SCHUMANN – CHOPIN – BOEMIA

Małcužyński, Witold

Enciclopedia on line

Małcužyński, Witold Musicista polacco (Varsavia 1914 - Palma, Maiorca, 1977). Studiò al conservatorio di Varsavia e poi con J. Paderewski. Si affermò come pianista di fama internazionale, soprattutto per le sue interpretazioni [...] di Chopin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – POLACCO

Kissin, Evgenij

Enciclopedia on line

Kissin, Evgenij Pianista russo (n. Mosca 1971). Ha debuttato giovanissimo nel 1983, eseguendo al conservatorio di Mosca con l’Orchestra filarmonica di Mosca diretta da D. Kitaenko i due Concerti per pianoforte e orchestra [...] Specialista del repertorio russo (Rachmav, Prokof’ev, Čaikovskij) e di Chopin, ha avuto una notevole affermazione in Asia, Europa e Stati Uniti. Tra i suoi concerti occorre citare quello tenuto alla Berliner Philharmoniker del 1988, nel quale eseguì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER PHILHARMONIKER – CARNEGIE HALL – STATI UNITI – PIANOFORTE – ČAIKOVSKIJ

Wieniawski, Adam

Enciclopedia on line

Musicista (Varsavia 1879 - Bydgoszcz 1950). Studiò nei conservatorî di Varsavia e di Parigi. Compose opere teatrali, balletti, musiche orchestrali e da camera. Nel 1927 organizzò il primo concorso internazionale [...] pianistico "F. Chopin". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BYDGOSZCZ – VARSAVIA – PARIGI – CHOPIN

Friedman, Ignacy

Enciclopedia on line

Musicista polacco (Cracovia 1882 - Sydney 1948). Allievo di T. Leschetizky, G. Adler, H. Rie mann, fu pianista di fama internazionale, autore di pezzi pianistici, curatore di edizioni complete delle musiche [...] per pianoforte di Chopin, Liszt e Schumann. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – CRACOVIA – POLACCO – SYDNEY

Patata dell'Alto Viterbese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata dell'Alto Viterbese IGP Indicazione geografica protetta del tubero prodotto in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio, e ottenuto dalle varietà Monalisa, Ambra, Agata, Vivaldi, [...] Finka, Marabel, Universa, Chopin, Arizona e Agria della specie Solanum tuberosum. Il prodotto deve le sue caratteristiche distintive alla composizione del suolo di coltivazione e al microclima, che determinano condizioni favorevoli per la coltura di ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ARIZONA – LAZIO

Bovy, Antoine

Enciclopedia on line

Bovy, Antoine Scultore (Ginevra 1795 - ivi 1877). Stabilitosi a Parigi (1830), vi divenne assai noto come medaglista. Incise conî per le monete d'argento della Svizzera (1850 e 1874). Da ricordare i suoi busti di Liszt [...] e di Chopin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – GINEVRA – CONÎ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bovy, Antoine (1)
Mostra Tutti

Pugno, Stéphane Raoul

Enciclopedia on line

Pugno, Stéphane Raoul Pianista, compositore e didatta francese (Montrouge 1852 - Mosca 1914). Studiò all'École Niedermeyer e al conservatorio di Parigi. Affermato concertista (anche in duo con il violinista E. Ysaÿe), divenne [...] celebre come uno dei massimi interpreti di Chopin. Autore di una revisione delle opere chopiniane e dell'opera pianistica di Massenet, compose inoltre opere, balletti e musica strumentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
chopine
chopine 〈šopìn〉 s. f., fr. [dim. di chope (v.)]. – Misura francese di capacità (mezzo litro), detta anche sétier.
impromptu
impromptu ‹ẽprõptü′› s. m., fr. [dalla locuz. lat. in promptu; v. impronto1]. – Improvvisazione letteraria, o, più spesso, musicale. In partic., nella storia della musica, il termine (tradotto in ital. con improvviso) ha indicato nel sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali