• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Chmielowski, Piotr

Enciclopedia on line

Chmielowski, Piotr Storico della letteratura polacco (Zawadyńce, Podolia, 1848 - Leopoli 1904). È il migliore rappresentante in Polonia della critica positivistica. Le sue opere principali sono Nasi powieściopisarze ("I nostri narratori", 1887-95) e Historja literatury polskiej ("Storia della letteratura polacca", 6 voll., 1899-1900) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEOPOLI – PODOLIA – POLONIA – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chmielowski, Piotr (1)
Mostra Tutti

BRODZIŃSKI, Kazimierz

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta e letterato polacco, nato nel 1791 a Królówka, morto a Dresda nel 1835. Ebbe contatto con gente del popolo del quale conobbe in tal modo leggende e canti; poi studiò a Tarnów e infine a Cracovia. [...] è da considerarsi un precursore del Mickiewicz. Le sue opere, in 8 voll., furono pubblicate a Poznań (1872-74). Bibl.: P. Chmielowski, K. Brodziński. Studya i szkice, Cracovia 1886, e di nuovo Zloczów 1903; Arabažin, K. B. i ego literaturnaja dejatel ... Leggi Tutto
TAGS: K. BRODZIŃSKI – ROMANTICISMO – CHMIELOWSKI – CLASSICISMO – CRACOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRODZIŃSKI, Kazimierz (1)
Mostra Tutti

KRASZEWSKI, Józef Ignacy

Enciclopedia Italiana (1933)

KRASZEWSKI, Józef Ignacy Giovanni Maver Scrittore polacco, nato il 28 luglio 1812 a Varsavia (la famiglia dimorava però in campagna presso Grodno), morto a Ginevra il 19 marzo 1887. Trascorse l'infanzia [...] assoluto del romanzo francese. Ediz.: Wybór pism (Opere scelte) a cura di P. Chmielowski, voll. 10, Varsavia 1884-94 (con la bibliografia delle opere di K.). Bibl.: P. Chmielowski, J. I. K., Cracovia 1888; Br. Chlebowski, Kr. J. I., in Sto lat ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KRASZEWSKI, Józef Ignacy (1)
Mostra Tutti

KORZENIOWSKI, Józef

Enciclopedia Italiana (1933)

KORZENIOWSKI, Józef Giovanni Maver Scrittore polacco, nato presso Brody il 19 marzo 1797, morto a Dresda il 17 settembre 1863. Precettore di Sigismondo Krasiński a Varsavia, professore di retorica a [...] ), in 12 volumi, Varsavia 1871-73; Karpaccy Góraie, con ampia introduzione di W. Hahn, Cracovia 1928. Bibl.: P. Chmielowski, J. K. Charakterystyka pisarza i dzieł jego (J. K. Caratteristica dello scrittore e delle sue opere), in Nasi powieściopisarze ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KORZENIOWSKI, Józef (1)
Mostra Tutti

KRASICKI, Ignacy

Enciclopedia Italiana (1933)

KRASICKI, Ignacy Giovanni Maver KRASICKI, Ignacy - Poeta polacco, nato a Dubieck sul San il 3 febbraio 1735, morto a Berlino il 14 marzo 1801. Dai genitori, appartenenti all'alta, ma finanziariamente [...] , Poesia e poeti, postumo). Ediz.: Manca un'ediz. critica delle opere di Kr. La più recente è quella curata da P. Chmielowski, voll. 6, Varsavia 1878-79. Bibl.: K. Wojciechowski, I. Kr., 2ª ed., Leopoli 1922; I. Chrzanowski, Z dziejów satyry polskiej ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KRASICKI, Ignacy (1)
Mostra Tutti

MICKIEWICZ, Adam

Enciclopedia Italiana (1934)

MICKIEWICZ, Adam Giovanni Maver Poeta polacco, nato a Nowogródek - o nel vicino villaggio di Zaosie - il 24 dicembre 1798, morto a Costantinopoli il 26 novembre 1855. Figura dominante nella storia letteraria [...] ., Żywot A. M. (Vita di A.M.), voll. 4, Poznań 1890-95; 2ª ed., 1929; id., Legion Mickiewicza, Rok 1848, Cracovia 1921; A. Chmielowski, A. M., voll. 2, Varsavia 1886; 3ª ed., 1901; J. Kallenbach, A. M., voll. 2, Cracovia 1897; 4ª ed., Leopoli 1926; A ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MICKIEWICZ, Adam (1)
Mostra Tutti

POLONIA

Enciclopedia Italiana (1935)

POLONIA (A. T. 51-52) Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Giovanni MAVER Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] tendenzioso e la documentazione insufficiente); St. Tarnowski, Historja literatury polskiej, 6 parti in 7 voll., Cracovia 1900-1907; P. Chmielowski, Hist. lit. pol., voll. 6, Varsavia 1900 (2ª ed., vol. I a cura di St. Kossowski, Leopoli 1914); R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: FEDERICO GUGLIELMO II DI PRUSSIA – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – STANISLAO AUGUSTO PONIATOWSKI – ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – PATRIMONIO DI SAN PIETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLONIA (17)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali