tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure, [...] audiovisivi di vario genere (proiezione di diapositive, registrazioni sonore, radio, cinema, televisione a circuito chiuso o anche a diffusione esterna, videoregistratori), i laboratori linguistici (centralini registratori sonori, costituiti da un ...
Leggi Tutto
Astronomia
Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. [...] è caratterizzata dalla possibilità di iato e dalla sillaba ancipite. P. anapestici sono chiusi da clausola paremiaca, e spesso anche nella poesia corale il p. è chiuso da clausola.
Musica
Nella terminologia musicale, gruppo organico di frasi: può ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] è stata considerata come la prefigurazione di uno scontro fra the West and the rest, come l'annuncio di un Occidente chiuso in se stesso a protezione della sua frontiera di civiltà. Secondo alcuni suoi critici di parte islamica od ortodossa, il fatto ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] velocità. La funzione d'onda, infatti, deve essere in ogni punto univocamente definita e, quindi, la variazione della fase lungo un percorso chiuso deve essere un multiplo di 2π, cioè ΔS=2πn. Calcolando l'integrale di linea di vs lungo un percorso ...
Leggi Tutto
Piacere
Salvatore Natoli
Il piacere è il senso di viva soddisfazione che deriva dall'appagamento di desideri, fisici o spirituali, come pure di aspirazioni di vario genere. Nel suo significato più immediato [...] di transitività. In termini di teoria dei sistemi l'Io corporeo è autopoietico e relazionale: è, infatti, un sistema biopsichico chiuso e insieme aperto, resistente o adattativo a seconda dei casi, permeabile o non all'ambiente a seconda del grado di ...
Leggi Tutto
magnetizzazione
magnetizzazióne [Der. di magnete] [EMG] (a) Atto ed effetto del magnetizzare, cioè del sottoporre un corpo all'azione di un campo magnetico; (b) il procedimento di fabbricazione di un [...] dopo di che, facendo diminuire l'intensità del campo, si ha un diagramma a due rami e in partic. un diagramma chiuso (ciclo di isteresi magnetica) in corrispondenza a una variazione ciclica del campo magnetizzante, a causa del fenomeno dell'isteresi ...
Leggi Tutto
lamina
làmina [Lat. lamina "lama sottile"] [LSF] Corpo in cui l'estensione di una delle tre dimensioni è molto minore di quella delle altre due. ◆ [STF] [ASF] In antichi strumenti astronomici, e spec. [...] più semplice di tali problemi è quello di trovare la superficie di area minima limitata nello spazio limitato da un dato contorno chiuso e può risolversi foggiando il contorno in esame con un sottile filo di ferro e immergendo poi quest'ultimo in un ...
Leggi Tutto
La direzione della messinscena di una rappresentazione teatrale, operistica, cinematografica, televisiva.
R. teatrale
Comprende il complesso di attività rivolto all’esecuzione di un testo drammatico sul [...] di andare in scena; e una volta accordatisi, imbastivano liberamente le loro azioni. In Italia si adoperarono il luogo chiuso e la luce artificiale, raggiungendo effetti stupendi di illusione scenica.
Il fasto spettacolare vinse il testo e s’impose ...
Leggi Tutto
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. [...] in quiete in un riferimento inerziale, se uno, B, prende a muoversi rispetto all’altro, A, percorrendo un cammino chiuso, esso, una volta tornato nel punto di partenza, risulterà in ritardo rispetto a quello rimasto fermo. Se, in particolare ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] servito a celebrare la superiorità di un mondo ripiegato su se stesso, autonomo, assoluto, sacro. La scena ridiventa il luogo chiuso dell'illusione drammatica, cioè della stabilità e dell'eternità. ‟Per quanto tristi i miei casi - grida Enrico IV - e ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...