La modernità è movimento, mutamento, metamorfosi. È la città mobile, Parigi, che « muta il volto più rapidamente di un cuore umano » (Charles Baudelaire, « Le Cygne », Les Fleurs du Mal). Nella Parigi [...] mollusque » (Colui che si immerge con naturalezza nella folla prova gioie febbrili, sconosciute per sempre all'egoista, chiuso come un forziere, e al pigro, rintanato come un mollusco, Baudelaire, « Les Foules », Revue fantaisiste). Questo illustre ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] , di spingere troppo su questo fronte? Che strategie hai utilizzato per assicurarti che la scrittura non sia solo un sistema chiuso che funziona in sé ma che abbia appunto anche un contatto con la realtà? In altre parole, come ti sei assicurato ...
Leggi Tutto
Come recita un famoso aforisma di Umberto Eco, noi oggi siamo come “nani sulle spalle dei giganti”. Condottieri, intellettuali, scienziati che hanno contribuito al Progresso dell’Umanità, ispirando le [...] , anche al di là dei motivi politici che lo ostacolarono negli anni a Vienna, il mondo accademico fu sempre molto chiuso nei confronti delle sue scoperte. Poco prima che la salute mentale lo abbandonasse, diede alle stampe anche una monografia ...
Leggi Tutto
In un saggio del 1923 dal titolo Ulysses, Order and Myth, a James Joyce e al suo Ulysses, T.S. Eliot attribuisce un’invenzione che aveva «l’importanza di una scoperta scientifica»: quella del metodo mitico. [...] da quest’ultima nell’equilibrio di interrelazioni fra i testi che le preesisteva. La tradizione, così intesa, non è un insieme chiuso e iscritto su pietra, collocato fuori dal tempo, ma un tutto organico, che vive in seno al tempo e alla storia ...
Leggi Tutto
«In questi giorni ho la sensazione che quando si entra in questo paese si fa un patto con il diavolo. Si consegna il passaporto, si riceve un timbro, si vuole guadagnare qualcosa, si comincia… ma allo [...] , anno di nascita della stessa autrice, per giungere, infine, alle soglie del nuovo millennio. Nell’orizzonte apparentemente chiuso della periferia londinese, che si rivela in realtà campione significativo dell’occidente intero, si muovono gli attori ...
Leggi Tutto
Quando il singolo frame di un film basta a individuare il suo regista è un segno che questi ha realizzato un lavoro innovativo e personale, così come Sofia Coppola, una delle poche registe donne affermate [...] attraverso un’unica inquadratura senza dialogo di alcun genere. In quel momento la maschera di lattice diventa un guscio dentro cui è chiuso l’attore; tramite i due fori riesce a respirare, e quindi a sopravvivere, ma non a vivere. E ancora una volta ...
Leggi Tutto
“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”Se l'esperienza del quotidiano è quella di una realtà profondamente intrisa dal male e dominata dalla sofferenza, come conciliare la constatazione del dolore [...] , lo predispone all’analisi di sé e alla messa in discussione dei paradigmi interpretativi a lui consueti. Chiuso entro i confini del suo microcosmo esistenziale, l’individuo acquisisce paradossalmente una prospettiva privilegiata per meditare sulla ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della cultura rinascimentale, la musica era un’arte che andava formando la propria identità anche storica. I fattori che determinano la presa di coscienza dell’arte musicale fra la fine del [...] unico e concorde concerto armonico. Infine, nel passaggio finale del dialogo, l’armonia e la perfezione del mondo chiuso della corte trovano una corrispondenza con il mondo esteriore: secondo una corrispondenza neoplatonica, anche il mondo naturale è ...
Leggi Tutto
Tutti noi ci siamo prima o poi trovati a discutere sul web con persone intolleranti agli errori grammaticali e che quasi sempre non possono fare a meno di correggerli: si tratta dei cosiddetti “grammar-nazi”. [...] della Crusca, che nella persona del suo presidente Claudio Marazzini, in occasione di un’intervista dell’Agi, ha chiuso la polemica chiarendo magistralmente il ruolo dell’ultima categoria chiamata in causa da questo articolo, facendo sapere agli ...
Leggi Tutto
Cos'era successo nei precedenti capitoli? Perché a compiere la famosa gita al faro sono solo Mr Ramsay, la pittrice Lily Briscoe e i due figli della coppia dei Ramsay, James e Cam? Che ne è stato della [...] d'anni. Allo stesso modo, lo spazio è organizzato secondo un evidente contrasto: nel primo capitolo si tratta di uno spazio chiuso, la casa dei Ramsay, dove in quella giornata verrà offerta una cena con amici della famiglia, mentre nel terzo capitolo ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...
Linguistica
In fonetica, suono c., suono la cui articolazione comporta un restringimento o un’occlusione del condotto vocale; rientrano in questo tipo di suoni tutte le consonanti; vocale c., vocale nella cui pronuncia la distanza tra la superficie...
chiuso
chiuso [agg. Der. del part. pass. clausus "non aperto, dotato di un confine" del lat. claudere "chiudere"] [ALG] Campo algebricamente c.: → campo. ◆ [ALG] Curva c.: curva priva di estremi, cioè tale che un punto, muovendosi sempre in...