• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5377 risultati
Tutti i risultati [5377]
Biografie [998]
Storia [489]
Arti visive [522]
Archeologia [317]
Diritto [303]
Religioni [263]
Letteratura [261]
Fisica [240]
Geografia [211]
Temi generali [246]

Leóne Magistro

Enciclopedia on line

Letterato e diplomatico bizantino (sec. 9º-10º), autore di una Epitome della spiegazione del Vecchio e Nuovo Testamento, di una Chiliòstichos theologìa, di poesie liturgiche, anacreontiche, epigrammi. [...] Coinvolto nella sommossa di Costantino Ducas (913), fu chiuso in un convento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – COSTANTINO DUCAS – EPIGRAMMI

bisezione, metodo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

bisezione, metodo di bisezione, metodo di (per la risoluzione di una equazione) procedimento numerico iterativo per la determinazione di una soluzione di un’equazione ƒ(x) = 0, all’interno di un intervallo [...] chiuso [a, b] dove la funzione ƒ è continua e nei cui estremi assume valori di segno opposto. Poiché una soluzione dell’equazione è uno zero per la funzione, l’esistenza di almeno uno zero in tale intervallo è garantita dal teorema di esistenza degli ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI ESISTENZA DEGLI ZERI – METODO DI BISEZIONE – INTERVALLO CHIUSO

salpingostomia

Dizionario di Medicina (2010)

salpingostomia Confezionamento di un ostio artificiale tra la salpinge uterina e l’utero, praticata in casi di stenosi o occlusione della salpinge, che provoca sterilità. Si esegue resecando il tratto [...] di salpinge ristretto o chiuso, e suturando la porzione residua di salpinge alla parete dell’utero. ... Leggi Tutto

MANOMETRO

Enciclopedia Italiana (1934)

MANOMETRO (dal gr. μ,ανύς "rado" e μέτρον "misura") Aroldo De Tivoli Strumento usato per la mis11ra. della pressione di un fluido. Esistono svariatissimi tipi di manometri che possono in parte venire [...] di 10 atmosfere occorrerebbe una canna lunga m. 7,60); quindi, per le pressioni elevate si ricorre invece al manometro a tubo chiuso (fig. 2). Esso consta di un tubo piegato a U contenente del mercurio, che ha nei due rami lo stesso livello, quando ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANOMETRO (2)
Mostra Tutti

SKARDU

Enciclopedia Italiana (1936)

SKARDU (A. T., 93-94) Elio Migliorini Capoluogo del Baltistan (Kashmir), posto in un ampio bacino alluvionale, lungo 30 km. da SE. a NO., largo da 3 a 8, a 2290 m. s. m., chiuso all'intorno da monti [...] erti e nudi, salvo a SE., dove si apre la valle dello Shigar, tributario dell'Indo. Il bacino è diviso in due parti da una strozzatura; presso un dosso roccioso isolato (alto m. 380, dominato da un forte), ... Leggi Tutto

spruzzetta

Enciclopedia on line

spruzzetta Dispositivo di vetro o di plastica usato nei laboratori chimici per spruzzare un liquido sotto forma di getto sottile (per lavare precipitati ecc.). Una s. di vetro consta (v. fig.) di un pallone, [...] chiuso con un tappo di gomma attraversato da due tubicini di vetro, uno dei quali è piegato a squadra e non pesca nel liquido contenuto nel pallone; soffiando aria attraverso questo tubo, si esercita una leggera pressione sul liquido, che è costretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI

De Canàl, Bernardo

Enciclopedia on line

Uno dei martiri di Belfiore (Venezia 1824 - Mantova 1852). Prese viva parte ai moti del 1848-49 a Venezia e continuò a cospirare anche dopo il ristabilimento dell'autorità austriaca. Arrestato il 28 giugno [...] 1852, fu chiuso nella fortezza di Mantova, processato e giustiziato con E. Tazzoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTIRI DI BELFIORE – MANTOVA – VENEZIA

dehubbing

NEOLOGISMI (2018)

dehubbing (de-hubbing), s. m. inv. Processo di ristrutturazione delle linee aeree che ridimensiona progressivamente il ruolo fondamentale di raccordo svolto da alcuni scali. • Sea, la società che gestisce [...] gli scali aeroportuali milanesi, ha chiuso il 2007 con un utile netto di 34,5 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Il risultato, sottolinea la società, è stato influenzato dalle svalutazioni degli investimenti in infrastrutture, ... Leggi Tutto
TAGS: ALITALIA – EURO

semipiano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semipiano semipiano [Comp. di semi- e piano] [ALG] Ciascuna delle due parti (s. opposti) in cui un piano è diviso da una sua retta, che si chiama origine dei due s.; si parla di s. chiuso oppure aperto [...] a seconda che la retta origine sia compresa oppure no. S. uscente da una retta è ognuno dei s. che ha per origine quella retta. ◆ [GFS] Nella geologia, sinon. di penepiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA

derivato

Enciclopedia della Matematica (2013)

derivato derivato termine usato in matematica con diversi significati. ☐ In analisi e, più in generale, in topologia, il derivato di un insieme G (in R o Rn) o insieme derivato è lʼinsieme G′ costituito [...] ′ ⊆ G. Un insieme che coincide con il suo derivato si dice insieme perfetto. Per esempio, è perfetto un intervallo chiuso [a, b], ma lo è anche lʼinsieme ternario di Cantor (→ Cantor, polvere di). Si possono definire per ricorrenza (anche transfinita ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTI DI ACCUMULAZIONE – INTERVALLO CHIUSO – INSIEME PERFETTO – MATEMATICA – TOPOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 538
Vocabolario
chiuso¹
chiuso1 chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso²
chiuso2 chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali