Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] L’effusore a (fig. 2) è formato da una strozzatura seguita da un tubo divergente (tipo ugello De Laval); la camera b, chiusa, è seguita dal diffusore c, che è una gola seguita da un tubo divergente del tipo dell’effusore. La corrente fluida raggiunge ...
Leggi Tutto
Siena Comune della Toscana (118,5 km2 con 54.308 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, uno dei più importanti centri storici e artistici d’Italia, sorge a 323 m s.l.m. su alcuni rilievi fra [...] di rango elevato, in particolare finanziarie; ormai consolidate sono le attività turistiche (San Gimignano, Montepulciano, Pienza, Chiusi ecc.). I centri principali della provincia, oltre al capoluogo, sono Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, Sinalunga e ...
Leggi Tutto
VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] dei piani squadrati; quello stesso bisogno che moltiplicò le nicchie nelle pareti, dilatò di absidi curve gli spazî chiusi, spezzò in esedre le fronti monumentali degli edifici.
A simili intendimenti artistici ben si prestava la tecnica costruttiva ...
Leggi Tutto
NINFEI E FONTANE (νυμϕαῖον, nymphaeum; κρήνη, fons)
S. Meschini
Il termine n. indica, letteralmente, un luogo o santuario dedicato alle ninfe (v.). Solo per l'età ellenistica e romana è stato applicato [...] di tipi di edifici. Solo alla metà del IV sec. a. C. troviamo un'altra forma di fontana nettamente caratterizzata: edificio chiuso da mura sui lati con un colonnato frontale ed un secondo ordine di colonne o pilastri, parallelo al primo, nell'interno ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] ed eliminando la tensione interna. L'architettura dell'Oceania include solo rari esempi di strutture edilizie con ambienti chiusi. Le maggiori testimonianze provengono dai monumenti funerari delle Tonga e di Nan Madol (Pohnpei, Caroline). All ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA IN LEGNO
M. E. Savi
H. ChristieIn
A. Berg
P. Sjømar
H. Christie
A. Tschilingirov
G. Curatola
In Europa, come in tutte le regioni ricche di boschi, il legno fu il primo materiale da [...] sfruttare al meglio il poco spazio a disposizione portò già nel sec. 14° alla creazione degli sporti, sorta di balconi chiusi (sostenuti da travi o travetti che sporgevano dal piano o da pigeatres, mensole triangolari congiunte ai pali verticali) che ...
Leggi Tutto
GRECO, Emilio
Carlo Pirovano
Figlio di Giuseppe e di Domenica Sambuco nacque a Catania l'11 ott. 1913.
Le scarne notizie sugli anni di formazione del G. ci riportano a un contesto di dignitosa povertà [...] 7, di fragrante vitalità, sono del settimo decennio); spiccano le soluzioni, in qualche modo complementari, della figura raccolta e chiusa della donna accoccolata (ultime versioni in grande del 1968 e del 1973) e, all'opposto, di quella serpentinata ...
Leggi Tutto
BRATTEATO
S. Piattelli
L'aggettivo b. si riferisce alla decorazione, impressa su di uno stampo mediante la battitura a martello, di sottili lamine di metallo, in genere prezioso. Il nome b. propriamente [...] Naz.; Benevento, Mus. del Sannio), con elementi perlinati oppure punzonati (Norimberga, Germanisches Nationalmus.; Cividale, Mus. Archeologico Naz.; Chiusi, Mus. Etrusco; Roma, Mus. dell'Alto Medioevo; Pavia, Civ. Mus.) o con l'impressione di monete ...
Leggi Tutto
NIOBE e NIOBIDI (Νιόβη, Νιοβίδαι; Niobe, Niobidae)
G. A. Mansuelli
La rassegna minuta e la esposizione della problematica, già fatte molto diffusamente dallo Stark, poi dal Sauer e infine dal Lesky non [...] , e quella classicheggiante Radziwill, l'unica copia del tipo Uffizi è quella frammentaria e ridotta del Giardino Comunale di Chiusi, di provenienza sconosciuta. La Niobe degli Uffizi, indubbiamente grandiosa per la dimensione, tuttavia non esente da ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] salterio (Londra, BL, Harley 2904) contiene una commovente raffigurazione della Crocifissione con il Cristo sofferente, a occhi chiusi, affiancato da s. Giovanni e dalla Vergine (c. 3v); elementi liturgici e paleografici lasciano pensare che esso ...
Leggi Tutto
chiusa
s. f. [femm. sostantivato di chiuso1, part. pass. di chiudere]. – 1. a. Riparo intorno a un terreno. b. Il terreno stesso compreso entro un riparo o un recinto: non possiede altro che quella ch. grande quanto un fazzoletto da naso (Verga)....
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...