acne
Ugo Bottoni
Denominazione di varie affezioni infiammatorie cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee. Si distinguono diverse forme di a., diverse tra loro per aspetti [...] . I comedoni sono dovuti ad accumuli di cheratina allo sbocco dei follicoli pilo-sebacei. I comedoni possono essere aperti o chiusi. Nel primo caso appaiono come punti neri e la loro espressione produce la fuoriuscita di una formazione vermiforme di ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] (a Blera, Norchia, Sovana, ecc., fra il VII e il III sec. a. C.) e da alcune urne, tutte provenienti da Chiusi, con tetto displuviato e larga gronda o con un caratteristico loggiato esterno sotto il tetto, retto da colonnine e pilastrini tuscanici, e ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] la separazione tra vasi che prelevano sangue dal cuore (arterie) e vasi che portano sangue a esso (vene). La circolazione chiusa è più vantaggiosa di quella aperta, in quanto la minore quantità di sangue all'interno del sistema e la sua maggiore ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] più avanzati non hanno più alcun rapporto con l'ambiente e vivono in un mondo che è solo loro; essi si sono chiusi nei loro desideri, con la sofferenza che deriva dalle persecuzioni di cui si credono vittime. Secondo Minkowski, l'autismo è quindi ...
Leggi Tutto
ALBIZZI, Rinaldo
Arnaldo D'Addario
Figlio di Maso di Luca e di Bartolomea di Andrea Baldesi, nacque a Firenze nel 1370, solo due anni prima del lungo esilio di Maso (1372-1381); ma la rinnovata preponderanza [...] la cessione di un porto, per dare a Firenze uno sbocco nell'Adriatico che sostituisse gli scali di Talamone e di Pisa chiusi da Gian Galeazzo al commercio fiorentino. In questa occasione l'A. contrasse con il signore di Rimini una viva amicizia, a ...
Leggi Tutto
Vedi POGGIO CIVITATE dell'anno: 1973 - 1996
POGGIO CIVITATE (v. S 1970, p. 629)
K. M. Phillips
Jr - E. Nielsen
Gli scavi a P. C. si sono svolti nelle località Piano del Tesoro e Civita Magna e hanno [...] sempre il valore ideologico da essi rappresentato.
La distruzione venne probabilmente progettata e messa in atto da coloro che regnavano a Chiusi, nel periodo in cui il centro aumentò il suo potere, nel corso della seconda metà del VI sec. a.C. La ...
Leggi Tutto
STROCCHI, Tito
Carla Sodini
– Nacque a Lucca il 26 giugno 1846 da Stefano e da Giovanna Consolini, ambedue di origine romagnola.
Il padre, originario di Forlì, esercitò il mestiere di locandiere con [...] doveri di studente. Poco incline allo studio, nel novembre del 1865 dovette abbandonare l’università per motivi economici. Chiusi i giorni di spensieratezza illimitata, Strocchi trovò conforto nella poesia e scrisse il suo primo componimento – Due ...
Leggi Tutto
CAPPAROZZO, Giuseppe
Nereo Vianello
Nato a Lanzè di Quinto Vicentino, piccola borgata nei pressi di Vicenza, da Angelo e Lucrezia Matteazzi il 10 dic. 1802, passò la fanciullezza presso lo zio paterno [...] editori delle sue poesie, G. Zanardelli, A. Serena e il Fusinato.
Trasferitosi nel 1840 a Venezia, dove erano ormai chiusi i salotti della Michiel, della Teotochi Albrizzi e della Cicognara, fece nuove esperienze. Nella casa di Adriana Renier Zannini ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Paolo.
Giampiero Brunelli
– Nacque intorno alla metà del XIV secolo dalla padovana Lieta da Carrara e da Luca; non si conosce il luogo di nascita.
Intraprese la carriera militare esordendo [...] il presidio avrebbe dovuto essere impegnato nel mantenimento dell’ordine pubblico, ma subito Savelli si volse al soccorso di Chiusi, assalita dalle truppe di Montepulciano. Si scontrò altresì con le compagnie di John Hawkwood, condottiero al soldo di ...
Leggi Tutto
Perquisizioni domiciliari
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema delle perquisizioni domiciliari disposte extra procedimento penale, censurando l’illegalità e la sproporzionalità [...] nozione di domicilio più estesa rispetto a quella propria del codice civile, ricomprendendovi tanto l’«abitazione», quanto i «luoghi chiusi adiacenti a essa» (art. 251, co. 1, c.p.p.). Ciò nonostante, la migliore dottrina concorda sull’opportunità di ...
Leggi Tutto
chiusa
s. f. [femm. sostantivato di chiuso1, part. pass. di chiudere]. – 1. a. Riparo intorno a un terreno. b. Il terreno stesso compreso entro un riparo o un recinto: non possiede altro che quella ch. grande quanto un fazzoletto da naso (Verga)....
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...