Spazio, oggetto o elemento di forma quadrata o quadrangolare. biologia Q. d’associazione (o di raggruppamento) Q., o tabella, composto dalla riunione di più liste di rilevamento relative a una stessa associazione [...] non sono applicate tensioni pericolose; la parte ad alta tensione, con la relativa apparecchiatura, è disposta in appositi locali (scomparti chiusi, armadi, cabine ecc.) o all’aperto, come nel caso di tensioni molto elevate. Spesso i q. di manovra di ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] edilizio secondo modelli abitativi aperti, cioè dotati di una flessibilità formale, costruttiva e d'uso.
L'e. industrializzata a ciclo chiuso ha preceduto nel tempo quella a ciclo aperto, ma è quest'ultima a rappresentare oggi una delle vie che dovrà ...
Leggi Tutto
IMBALSAMAZIONE (dal gr. βαλσαμον "balsamo"; fr. embaumement; sp. embalsamamiento; ted. Einbalsamierung; ingl. embalming)
Agostino GEMELLI
Renato BIASUTTI
Agostino PALMERINI
Operazione intesa a conservare [...] , che può essere conservato per lungo tempo se la mummia è protetta da involucri e collocata, poi, in ambienti chiusi abbastanza asciutti (grotte) o nella stessa casa dei vivi (Papuasia, Bantu meridionali). Ma la facilità dell'essiccamento e la ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] stretto rapporto con la sua tensione di vapore e questa a sua volta ha molta importanza anche per l'immagazzinamento in recipienti chiusi, nei quali una troppo forte tensione di vapore può costituire un pericolo, sia per la pressione che così viene a ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] d'un fenomeno qualsiasi, si consideri l'eventualità, che la configurazione iniziale σ0 della σt sia una piccolissima superficie chiusa, intorno ad un assegnato punto P, e traverso la σt si raccordino parzialmente, nel senso chiarito poc'anzi, una ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] e saturando, con gas carbonico o meglio solforoso, se è invece elevata.
Talvolta si filtra anche il sugo mezzo denso inserendo filtri chiusi fra il terzo e quarto corpo dell'evaporazione a vuoto o fra il secondo e terzo di quelli a pressione. Il sugo ...
Leggi Tutto
POGGI, Giuseppe
Ettore Rota
Giansenista, seguace di Scipione De' Ricci, democratico del periodo napoleonico. Nato a Piozzano, nel Piacentino, il 21 agosto 1761, compie i primi studî nel ginnasio di [...] arguto, usa più volte la satira, accanto all'erudizione. Fa l'apologia del vescovo Ricci, del Pannilini, vescovo di Chiusi, ed esalta con essi tutti i ribelli, martiri della Chiesa. Sotto il nome di fra Colombano scrive le Lettere Transpadane ...
Leggi Tutto
LURISTĀN (A. T., 92)
Giuseppe CARACI
*
N Regione della Persia sud-occidentale, che, secondo l'uso più lato e geografico del termine, si estende dallo ‛Irāq al Fārs. Trae il nome dai Lur, popolazione [...] (altezze massime 2000-2500 m.) paralleli, diretti da NO. a SE., separati l'uno dall'altro da valli profonde e incassate, e chiusi verso occidente dal Pushtkūh che s'alza a mo' di ripida e alta muraglia sulla pianura bagnata dal Tigri. Solo il Karkhā ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206).
Diritto di caccia e legislazione venatoria (p. 222). - Tutte le precedenti disposizioni in materia di caccia sono state trasfuse, con notevoli modificazioni, nel testo unico 15 gennaio [...] il periodo della caccia (art. 24); l'esclusione dalla libera caccia delle pertinenze di ville, abitazioni, parchi e dei fondi chiusi completamente da mura, da rete metallica o altra effettiva chiusura di una data altezza o da corsi d'acqua di una ...
Leggi Tutto
VILIGIARDI, Arturo
Anna Maria Ciaranfi
Pittore, scultore e architetto, nato a Siena il 27 luglio 1869, ivi morto il 22 ottobre 1936. Iniziata la sua attività artistica (1885-1888) sotto gli auspicî [...] presso Poggibonsi. Altri lavori del V., che fu di eccezionale attività, si trovano a Loreto, a Milano, a Napoli, a Genova, a Chiusi. Nell'ultima parte della vita l'artista si diede anche alla scultura.
Bibl.: P. Rossi, Artisti senesi: A. V., in La ...
Leggi Tutto
chiusa
s. f. [femm. sostantivato di chiuso1, part. pass. di chiudere]. – 1. a. Riparo intorno a un terreno. b. Il terreno stesso compreso entro un riparo o un recinto: non possiede altro che quella ch. grande quanto un fazzoletto da naso (Verga)....
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...