• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2626 risultati
Tutti i risultati [2626]
Biografie [359]
Arti visive [355]
Archeologia [336]
Storia [204]
Temi generali [145]
Medicina [114]
Geografia [100]
Religioni [108]
Diritto [111]
Fisica [101]

vilmente

Enciclopedia Dantesca (1970)

vilmente Alessandro Niccoli In Vn XXIII 22 36 Io presi tanto smarrimento allora, / ch'io chiusi li occhi vilmente gravati, l'avverbio sottolinea l'abbattimento, lo sconforto morale da cui D. è colto [...] al pensiero che Beatrice possa morire. Ha senso analogo nelle parole rivolte dal nuovo pensiero d'amore per la Donna gentile all'anima, nel commento a Cv II Voi che 'ntendendo 40-41 (Tu non se' morta, ... Leggi Tutto

atactostele

Enciclopedia on line

In botanica, stele delle Monocotiledoni e di alcune Dicotiledoni, che ha molti fasci collaterali (talora centinaia) chiusi, cioè privi di cambio primario tra la porzione cribrosa e quella legnosa, e altri [...] concentrici perixilematici, che appaiono distribuiti, nella sezione trasversale del fusto, apparentemente senz’ordine (➔ stele) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: MONOCOTILEDONI – DICOTILEDONI – FUSTO

MEACCI, Ricciardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MEACCI, Ricciardo Francesco Franco – Figlio di Doroteo e di Francesca Maccherini, nacque a Dolciano di Chiusi (Siena), il 5 dic. 1856. Formatosi nel purismo dell’Istituto di belle arti di Siena, nell’agosto [...] del 1880 si trasferì a Firenze e, fino al 1886, godette dell’alunnato Biringucci, durante il quale, tra luglio e agosto del 1883, fu a Venezia per un soggiorno di studio. Uno dei suoi maestri, Luigi Mussini, ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ALESSANDRO FRANCHI – GAETANO MARINELLI – ARTS AND CRAFTS – PRERAFFAELLITI

Tokareva, Viktorija Samojlovna

Enciclopedia on line

Scrittrice russa (n. Leningrado 1937). Nei suoi racconti e romanzi predomina il malessere, soprattutto femminile, dei chiusi ambienti familiari, in uno stile ricco di forme dialogiche, non esente da una [...] vena ironica: O tom čego ne bylo ("Su quello che non c'era", 1969); Letajuščie kačeli ("Altalene volanti", 1978); Ničego osobennogo ("Niente di speciale", 1983); Pervaja popytka ("Il primo tentativo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

insieme connesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme connesso insieme connesso spazio topologico X in cui gli unici sottoinsiemi che siano simultaneamente aperti e chiusi sono ∅ e X. Un insieme E aperto (chiuso) si dice connesso se non è unione [...] di due o più aperti (chiusi) disgiunti. Tra le diverse accezioni particolari della locuzione insieme connesso merita una segnalazione la nozione di insieme connesso per archi: così è detto un insieme E tale che per ogni coppia di punti A e B di E ... Leggi Tutto
TAGS: SEMPLICEMENTE CONNESSO – SPAZIO TOPOLOGICO

vallicoltura

Enciclopedia on line

Speciale forma di piscicoltura estensiva, praticata da secoli lungo il litorale adriatico in bacini di acqua salmastra chiusi mediante arginatura o altre opere. Per estensione si dice industria valliva [...] quella che si svolge in luoghi litoranei in comunicazione con il mare. Fanno parte della v. l’allevamento delle anguille e dei muggini nelle valli salse da pesca, e tutte le operazioni connesse, quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO
TAGS: ACQUA SALMASTRA – MUGIL CEPHALUS – VALLE DA PESCA – PISCICOLTURA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vallicoltura (1)
Mostra Tutti

ANTICLO

Enciclopedia Italiana (1929)

Secondo un passo del IV libro dell'Odissea, A. fu uno degli eroi chiusi nel cavallo di Troia. Quando Elena si aggira tre volte intorno al sospetto cavallo di legno, imitando la voce delle mogli di ciascuno [...] degli eroi Ulisse riesce facilmente a contener gli altri, ma non Anticlo, che apre bocca a rispondere; se non che Ulisse gli preme la bocca con le mani, salvando così i Greci. Il nome, non perspicuo, sembra ... Leggi Tutto
TAGS: QUINTO SMIRNEO – PICCOLA ILIADE – TRIFIODORO – ETIOPIDE – ODISSEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTICLO (1)
Mostra Tutti

catalessi

Dizionario di Medicina (2010)

catalessi Condizione che si verifica in alcuni stati neuropsichiatrici, in cui il paziente appare irrigidito, a occhi chiusi, non risponde ai richiami e non reagisce agli stimoli; la contrazione volontaria [...] dei muscoli è assente, la coscienza è apparentemente sospesa. La c. si può manifestare in alcune crisi epilettiche, ma è più tipica di alcune forme di schizofrenia e dello stato di ipnosi profonda (della ... Leggi Tutto

SIME. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SIME C. Saletti 2°. - Nome etrusco di satiro. Appare su uno specchio bronzeo del British Museum, da Chiusi, in una scena dove figurano Dioniso, Arianna e Semele; e su un secondo specchio del Metropolitan [...] Museum di New York, accanto a Minerva. S. è la traduzione etrusca del greco Σῖμος, con il normale passaggio di -ος in -e (v. simos). Bibl.: Höfer, in Roscher, IV, 1909-15, c. 878, s. v., n. 2; C. Pauli, ... Leggi Tutto

spazio normale

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio normale spazio normale spazio topologico X che soddisfa il seguente assioma di → separazione: per ogni coppia di chiusi C1 e C2 disgiunti, esiste una coppia di aperti A1 e A2 disgiunti tali che [...] C2. Uno spazio topologico X è uno spazio normale se e solo se ogni applicazione continua da un sottoinsieme chiuso di X nell’intervallo unitario ha un ampliamento continuo con campo di variabilità compreso nell’intervallo unitario (teorema di ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO UNITARIO – SOTTOINSIEME CHIUSO – SPAZIO TOPOLOGICO – SPAZIO DI HILBERT – TEOREMA DI TIETZE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 263
Vocabolario
chiusa
chiusa s. f. [femm. sostantivato di chiuso1, part. pass. di chiudere]. – 1. a. Riparo intorno a un terreno. b. Il terreno stesso compreso entro un riparo o un recinto: non possiede altro che quella ch. grande quanto un fazzoletto da naso (Verga)....
chiuso¹
chiuso1 chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali