Poeta e giornalista svedese (Vänersborg 1885 - Växjö 1929). Valente chitarrista, raccolse l'eredità della poesia musicale di C. M. Bellman e di G. Fröding. Il provincialismo Biedermeier delle sue celebri [...] Fridas visor ("Canzoni di Frida", 1922-29), volutamente goffe e quasi prosastiche nel sistematico accostamento di pathos e ironia, di aulicità e banalità, riappare nel romanzo Kvartetten som sprängdes ...
Leggi Tutto
Fiori, Umberto. – Poeta, scrittore e musicista italiano (n. Sarzana, La Spezia, 1949). Dopo la laurea in Filosofia, negli anni della contestazione è stato voce, chitarrista e autore di canzoni del popolare [...] gruppo rock Stormy Six. Si è dedicato alla poesia dagli anni Ottanta: Case (1986), Esempi (1992), Chiarimenti (1995), Parlare al muro (1996), Tutti (1998), La Bella Vista (2002), Voi (2009). Nel 2014 è ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Birmingham 1965). Rimasto orfano in tenera età, ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza difficili. Nel 1987 ha accantonato la passione per la musica (che lo aveva portato a essere [...] il chitarrista di una band chiamata The Manta Rays) e si è buttato a capofitto nella scrittura, producendo in pochi anni una ventina di romanzi. Tuttavia gli editori inglesi non sembravano ben disposti verso un autore britannico che ambientava le sue ...
Leggi Tutto
Quartetto inglese attivo fin dal 1971 nel hard rock, conquistò il successo nel 1975 col disco A night at the Opera, dove le allusioni operistiche in chiave elettrica valorizzarono l'efficacia drammatica [...] degli stili del chitarrista Brian May e del cantante Freddie Mercury. Il gruppo, composto anche dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon, ha continuato poi con crescente successo la propria attività fino alla scomparsa di Mercury, nel ...
Leggi Tutto
Giapponese, letteratura
Maria Teresa Orsi
La trasformazione del romanzo in un prodotto di mercato, parte di un'economia basata sul consumo e sulla produzione di massa, già emersa in Giappone negli ultimi [...] con esperienze extraletterarie e soprattutto musicali, da Tsuji Hitonari (n. 1959), compositore e cantante di musica rock, oltre che chitarrista solista, a Machida Kō (n. 1962), cantante rock e attore, a Uchida Shungiku (n. 1959), autrice di manga e ...
Leggi Tutto
chitarra
s. f. [dal gr. κιϑάρα; cfr. cetra]. – 1. Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a fondo piatto a forma di 8, e da un manico ai cui cavicchi s’attaccano più corde (di solito 6), che il suonatore mette in vibrazione con...