spaghetto¹ /spa'get:o/ s. m. [dim. di spago¹, per la forma]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile: un piatto di spaghetti al pomodoro] ≈ ‖ bavetta, bigolo, [...] bucatino, fettuccina, linguina, spaghettino, spaghetto alla chitarra, tagliatella, tagliolino, trenetta, vermicello, zita. ⇑ pasta. ● Espressioni: spaghetti house ≈ spaghetteria; spaghetti western ≈ western all'italiana. ...
Leggi Tutto
bene¹ /'bɛne/ [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). - ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b.] ≈ giustamente, onestamente, rettamente. ↔ disonestamente, ingiustamente, [...] , vedere b.] ≈ chiaramente, correttamente, esattamente, perfettamente, pienamente, precisamente. ↔ male. b. [con abilità: suonare b. la chitarra] ≈ abilmente. ↔ malamente, male. c. [in modo attento, accurato: fare b. un lavoro] ≈ accuratamente, a ...
Leggi Tutto
suonare (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus "suono"] (io suòno, ecc.; fuori d'accento, sono in uso sia le forme con -o- sia, più spesso, quelle con -uo-; al part. pres. sonante è la forma più [...] bicchiere di cristallo] ≈ risuonare. ■ v. tr. 1. (mus.) a. [eccitare il suono d'uno strumento musicale: s. la chitarra] ≈ ⇓ (spreg.) sonicchiare, (spreg.) strimpellare. b. [interpretare un brano musicale utilizzando uno o più strumenti: s. un pezzo ...
Leggi Tutto
elettrico /e'lɛt:riko/ agg. [dal lat. scient. electricus, der. del lat. electrum, gr. ḗlektron "ambra", sostanza che, sfregata, attiva i corpi leggeri] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [che ha relazione con l'elettricità, [...] che si fa o che opera mediante l'elettricità e sim.: corrente e.; scossa e.; chitarra e.]. 2. (fig.) [che è in stato di tensione emotiva a causa dell'agitazione, dell'irrequietezza e sim.: un uomo particolarmente e.] ≈ agitato, eccitato, irrequieto. ...
Leggi Tutto
Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a forma di 8 e da un manico alle cui estremità si attaccano più corde (di solito 6) che il suonatore mette in vibrazione con le dita o con il plettro (fig. A). Di origine araba, la c. ha avuto...
chitarra
Raffaello Monterosso
In Cv I VIII 9, nel testo della '21, nel Busnelli-Vandelli, nella Simonelli (... o fare un bel nappo d'una bella chitarra); mentre in precedenti edizioni, sino al Moore, era data la variante citara. Non si tratta...