• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
512 risultati
Tutti i risultati [512]
Musica [242]
Biografie [226]
Letteratura [25]
Arti visive [25]
Cinema [26]
Musica leggera e jazz [15]
Strumenti musicali [11]
Teatro [12]
Storia [12]
Temi generali [7]

Marini, Giovanna, nata Salviucci

Enciclopedia on line

Marini, Giovanna, nata Salviucci Compositrice, ricercatrice e cantante italiana (Roma 1937 - ivi 2024). Si è diplomata in chitarra al Conservatorio di Roma, specializzandosi con A. Segovia presso l'Accademia Chigiana di Siena. Negli anni [...] Sessanta ha avviato un lavoro di ricerca sul canto popolare e sociale italiano, in collab. con R. Leydi e G. Bosio, con diversi musicisti popolari e con gli esponenti del Nuovo canzoniere italiano. Fondatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE BERTOLUCCI – CENERI DI GRAMSCI – ETNOMUSICOLOGIA – CANTO POPOLARE – CHITARRA

ukulele

Enciclopedia on line

ukulele Strumento musicale tradizionale delle isole Hawaii, diffuso sia come solista sia nei complessi di più strumenti: è una specie di chitarra con manico piuttosto lungo, con quattro corde di acciaio [...] di accordatura varia, pizzicate con un plettro, dalla caratteristica sonorità lievemente nasale, dolce e malinconica. Verso il 1920 divenne popolare anche negli Stati Uniti, introdotto nei complessi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – STATI UNITI – CHITARRA – PLETTRO – ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ukulele (1)
Mostra Tutti

Piccola Orchestra Avion Travel

Enciclopedia on line

Piccola Orchestra Avion Travel Gruppo musicale italiano composto da P. Servillo (voce), M. Ciaramella (batteria) e F. Mesolella (chitarra). Formatosi nel 1980, in breve il gruppo si è imposto come una delle band rock più originali del [...] panorama italiano. Tuttavia, con il tempo hanno preferito sonorità jazz e pop a quelle rock degli esordi, incontrando il favore del grande pubblico; a segnare la svolta è stato l’album Bellosguardo (1992). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIARAMELLA – JAZZ

Héroes del silencio

Enciclopedia on line

Héroes del silencio Héroes del silencio Gruppo rock spagnolo fondato nel 1984 da E. Bunbury (voce), J. Valdivia (chitarra), J. Cardiel (basso) e P. Andreu (batteria). Dopo il grande successo riscosso non solo in Spagna, ma [...] anche in Germania e Sud America, nel 1996 la band si è separata. Oltre agli album in studio El mar no cesa (1988) e Senderos de traición (1990), la band ha inciso, dal vivo, En directo (1989), Senda ’91 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUD AMERICA – GERMANIA – BUNBURY – ANDREU – SPAGNA

Litfiba

Enciclopedia on line

Litfiba Gruppo rock italiano nato a Firenze nel 1980 e composto da cinque musicisti: G. Renzulli (chitarra), G. Maroccolo (basso), A. Aiazzi (tastiere), F. Calamai (batteria) e P. Pelù (voce). Nel 1985 esce il [...] primo LP, Desaparecido, con cui si fanno conoscere dal grande pubblico, ma è nel 1989, con Pirata, che si impongono nel panorama rock italiano grazie al sound new wave e hard rock. Dopo diversi cambiamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK – CHITARRA – FIRENZE

The Kolors

Enciclopedia on line

The Kolors. - Gruppo musicale italiano fondato nel 2010. Formato da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria) e Dario Iaculli (basso), la loro musica è un’unione di rock, [...] pop, funky e musica elettronica e compongono brani sia in lingua inglese che in italiano. Nel 2015 hanno vinto il talent show condotto da M. De Filippi Amici, pubblicato il singolo Everytime, certificato ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA ELETTRONICA – LINGUA INGLESE – TALENT SHOW – CHITARRA

Meta, Ermal

Enciclopedia on line

Meta, Ermal Cantautore albanese naturalizzato italiano (n. Fier 1981). Ha cominciato a suonare il pianoforte e la chitarra sin da giovanissimo e ha fatto parte di diversi gruppi prima di diventare il chitarrista degli [...] Ameba 4, con i quali ha partecipato al Festival di Sanremo 2006 nella sezione Giovani e ha pubblicato l’album omonimo nello stesso anno. Dal 2007 al 2012 ha fatto parte del gruppo La Fame di Camilla, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TRIBÙ URBANA – PIANOFORTE – CHITARRA – AMEBA

bordone

Enciclopedia on line

In musica, negli strumenti a fiato (per es. la cornamusa) o a corda (per es. la chitarra nell’uso della quinta e sesta corda), il meccanismo che permette l’emissione di suoni gravi continui di accompagnamento. [...] Viene definito b. anche il registro organistico da 16, 8, 4 piedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: REGISTRO ORGANISTICO – CORNAMUSA

Subsonica

Enciclopedia on line

Subsonica Gruppo musicale italiano formatosi a Torino nel 1996 e composto da S. Romano (voce), M. Casacci (chitarra), D. Dileo (tastiere), E. Matta (batteria) e L. Vicini (basso, subentrato a P. Peretti Griva). [...] Dopo essersi imposti nel circuito underground torinese con l’album Subsonica (1997), hanno raggiunto la fama nazionale con il fortunato Microchip emozionale (1999, lanciato dal singolo Colpo di pistola). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO

Coldplay

Lessico del XXI Secolo (2012)

Coldplay – Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1997 e composto da Chris Martin (n. 1977, voce, chitarra, tastiera), Guy Berryman (n. 1978, basso), Jonny Buckland (n. 1977, chitarra) e Will Champion [...] (n. 1978, batteria). L’esordio discografico Parachutes (2000), preceduto dal singolo di successo Yellow, li introduce sul mercato britannico e statunitense; seguono gli album A rush of blood to the head ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARDS – CONTRAPPUNTO – BRIAN ENO – RADIOHEAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coldplay (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
chitarra
chitarra s. f. [dal gr. κιϑάρα; cfr. cetra]. – 1. Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a fondo piatto a forma di 8, e da un manico ai cui cavicchi s’attaccano più corde (di solito 6), che il suonatore mette in vibrazione con...
chitarrata
chitarrata s. f. [der. di chitarra]. – 1. Composizione o esecuzione di musica per chitarra. 2. spreg. a. Esecuzione, con qualsiasi strumento, priva di impegno d’arte (v. anche chitarronata). b. fig. Discorso di smaccata adulazione, di esagerato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali