• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1461 risultati
Tutti i risultati [1461]
Medicina [628]
Biografie [648]
Storia [66]
Storia della medicina [59]
Arti visive [41]
Biologia [35]
Letteratura [29]
Religioni [28]
Diritto [24]
Patologia [21]

Houston, John

Enciclopedia on line

Chirurgo (n. nell'Irlanda settentr. 1802 - m. Dublino 1845); curatore del museo del College of surgeons di Dublino e prorettore della scuola di medicina, fu poi nominato chirurgo dell'ospedale di Dublino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – IRLANDA

König, Frank

Enciclopedia on line

Chirurgo tedesco (Rothenburg 1832 - Berlino 1910), prof. nell'univ. di Berlino, autore di classici lavori sulla tubercolosi articolare, che studiò dal punto di vista epidemiologico, anatomo-patologico, [...] patogenetico e terapeutico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPIDEMIOLOGICO – TUBERCOLOSI – ROTHENBURG – BERLINO

Kondolèon Emmanuìl

Enciclopedia on line

Chirurgo greco (Cerigo 1879 - Atene 1939), prof. di clinica chirurgica nell'univ. di Atene. I suoi lavori scientifici vertono sulla correzione chirurgica dell'elefantiasi e sulla prostatectomia sovrapubica [...] extravescicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROSTATECTOMIA – ELEFANTIASI – ATENE

Frisch, Anton

Enciclopedia on line

Chirurgo austriaco (Vienna 1849 - ivi 1917). A lui si deve la scoperta del bacillo di F., o Klebsiella rhinoscleromatis, bacillo capsulato, gram-negativo, agente correlato all'eziologia del rinoscleroma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KLEBSIELLA – VIENNA

Carabèlli, Giorgio

Enciclopedia on line

Chirurgo, stomatologo (n. Pest 1787 - m. 1842). Autore di un trattato di odontoiatria. Rilevò un segno della sifilide ereditaria, che va sotto il nome di tubercolo del Carabelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ODONTOIATRIA – SIFILIDE

Hutchinson, Jonathan

Enciclopedia on line

Chirurgo e patologo inglese (Selby, Yorkshire, 1828 - Haslemere, Surrey, 1913), prof. di chirurgia a Londra, autore di fondamentali studî sulla gotta, sulla lebbra e soprattutto sulla sifilide congenita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIFILIDE – LONDRA – LEBBRA

Margary, Fedele

Enciclopedia on line

Chirurgo (Torino 1837 - ivi 1886), primario nell'Ospedale maggiore di Torino. Descrisse per primo la frattura dei menischi articolari del ginocchio. Particolarmente importanti i suoi studî sull'osteotomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTEOTOMIA – TORINO

Moscati, Bernardino

Enciclopedia on line

Chirurgo ostetrico (Castiglione delle Stiviere 1704 - Milano 1798), prof. di chirurgia all'università di Pisa, poi insegnante di chirurgia e chirurgo primario all'Ospedale maggiore di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – CHIRURGIA – OSTETRICO

Gillies, Sir Harold Delf

Enciclopedia on line

Chirurgo (Dunedin, Nuova Zelanda, 1882 - Londra 1960). È noto per le sue ricerche di chirurgia plastica. Tra i suoi lavori ricordiamo: Plastic surgery of the face, 1920. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – DUNEDIN – LONDRA

Lobstein, Johann Friedrich Georg Christian Martin

Enciclopedia on line

Chirurgo e anatomopatologo (Giessen 1777 - Strasburgo 1835), professore di anatomia patologica all'università di Strasburgo. Le sue opere più importanti riguardano l'anatomia patologica e la neuropatologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – GIESSEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 147
Vocabolario
chirurgo
chirurgo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo chirurgus, gr. χειρουργός; v. chirurgia] (pl. -ghi, meno com. -gi). – 1. Medico specialista in chirurgia; in senso stretto, chi, laureato in medicina e chirurgia, ha ottenuto la specializzazione chirurgica...
chirurgìa
chirurgia chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni strumentali, per lo più cruente:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali