Policleto
Manuela Gianandrea
Lo scultore che inventò un canone di bellezza ideale
Policleto fu, insieme a Fidia, l’artista più importante del 5° secolo a.C., il momento d’oro dell’arte greca. Teorizzò [...] un’umanità ideale e perfetta. La stessa che ancora oggi ricerchiamo con l’ausilio di diete, attività sportiva e chirurgiaestetica!
La versione femminile del canone: l’Amazzone ferita
Secondo la tradizione Policleto scolpì l’Amazzone ferita per un ...
Leggi Tutto
defilippiano
s. m. e agg. Giovane che si avvicina al mondo dello spettacolo nelle trasmissioni ideate e condotte da Maria De Filippi, conduttrice e autrice televisiva; di Maria De Filippi.
• A fare concorrenza [...] con un calderone defilippiano (nel senso beninteso di Maria De Filippi) che si risolve in un grande spot per la chirurgiaestetica (con tanto di prof in studio e clinica romana in bella mostra). (Andrea Fagioli, Avvenire, 23 novembre 2016, p. 29 ...
Leggi Tutto
Jackson, Michael Joseph
Jackson, Michael Joseph. – Cantautore, ballerino, attore e produttore discografico statunitense (Gary, Indiana, 1958 – Los Angeles 2009). L’esordio nel 1969 con i Jackson Five [...] ). Tali vicissitudini hanno contribuito a screditare l’immagine di J., già criticato per il massiccio ricorso alla chirurgiaestetica e per le ossessive misure di sicurezza adottate per difendere la propria privacy, nonostante l'impegno in numerose ...
Leggi Tutto
hipster
s. m. o f. e agg. inv. Chi o che si richiama a una moda ormai superata e controcorrente, anche se molto ricercata, come distintivo di un modo di essere anticonformista e individualista.
• la [...] sua pagina Instagram inzeppandola di scatti di attualità: dalla maniacalità del tatuaggio alla moda hipster, dalla chirurgiaestetica al bullismo all’Internet-trash fino alla teoria della invisibilità. (Leonardo Jattarelli, Messaggero, 16 aprile 2017 ...
Leggi Tutto
lifestyle
<làifstail> s. ingl., usato in it. al masch. – In ambito televisivo, genere che mette in scena la vita quotidiana delle persone intesa come insieme di usi, costumi, gusti: dalla cucina [...] a venire trasformata può essere tanto l'abitazione di una persona quanto il suo aspetto fisico tramite un'operazione di chirurgiaestetica. Gli show di l. si reggono su un’idea legata non più alle nozioni da apprendere ma ai comportamenti quotidiani ...
Leggi Tutto
bisturizzato
p. pass. e agg. Sottoposto a intervento chirurgico che prevede l’uso del bisturi.
• L’anamnesi televisiva segnala un triplo botto su Italia 1, oltre ad House arriva la serie inedita di «Grey’s [...] E a chiudere, quando sarà parecchio tardi, piomba la sospirata quarta stagione di «Nip/Tuck», i due della chirurgiaestetica alle prese con controversie personal-sessual-bisturizzate da dare il capogiro. (Antonio Dipollina, Repubblica, 3 gennaio 2007 ...
Leggi Tutto
lifting
Eliminazione o correzione chirurgica di solcature, anfrattuosità, duplicature e sim., a livello di superfici di rivestimento interne (endocardio) o esterne (cute). ● In chirurgiaestetica, face-l. [...] . Per questi interventi si usa un microbisturi tradizionale o un radiobisturi (ad alte frequenze). Un’alternativa al l. chirurgico è quello c.d. medico, che utilizza tossina botulinica e sostanze di riempimento (i filler riempitivi), quali l ...
Leggi Tutto
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati.
Anatomia
Anatomia comparata
Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi [...] ecc.). L’uso, spiegato per lo più con ragioni di natura estetica, è diffuso in varie società dell’America, dell’Indonesia e dell’ segni di compressione dei lobi frontali e temporali.
In chirurgia, la craniotomia è l’apertura della scatola cranica. ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] rapporto tra impostazione di un intervento e qualificazione estetica e storica dell'opera, l'organizzazione e della pietra, Padova 1986; O. Rossi Pinelli, Restauri storici e chirurgia della memoria, in Memoria dell'antico nell'arte italiana, iii, ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] , a ogni campo della ricerca scientifica: dalla chirurgia alla medicina, dalla balistica agli studî sulla resistenza lavoro e che si ottenga così un sensibile guadagno di tempo.
Tecnica ed estetica (p. 346). - Il film sonoro e parlato. - L'avvento del ...
Leggi Tutto
estetico
estètico agg. [dal gr. αἰσϑητικός «che concerne la sensazione, sensitivo», der. del tema di αἰσϑάνομαι «sentire, percepire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne il sentimento del bello, soprattutto nell’arte: gusto e.; sviluppare le...
chirurgia
chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni strumentali, per lo più cruente:...