Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgiarobotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] l’applicazione della tecnica laparoscopica o toracoscopica tradizionale.
Lo sviluppo della chirurgiarobotica
Con l’espressione chirurgiarobotica si indica un tipo di chirurgia effettuata grazie a sofisticate tecnologie, che prevedono l’utilizzo del ...
Leggi Tutto
Tecniche chirurgiche
Fabrizio Consorti
Le innovazioni nella chirurgia di inizio millennio
Il continuo e rapido sviluppo tecnologico iniziato negli anni Cinquanta del 20° sec. ha consentito alla chirurgia [...] maggior dettaglio alcune delle più importanti tecniche a cui si è appena accennato.
Chirurgia mininvasiva e chirurgiarobotica
Non esiste campo della chirurgia nel quale non siano state elaborate tecniche operatorie che si avvalgono di incisioni e ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] Da Vinci è una piattaforma per c. videoassistita dotata di una console con visione tridimensionale e di bracci robotici ai quali si collegano i ferri chirurgici la cui estremità è inserita all'interno dell'addome o del torace e che sono manovrati all ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] .
j. bostwick et al., Endoscopic plastic surgery, New York, Springer, 1995.
l. donati, La chirurgia estetica, Firenze, Giunti, 1988.
l. donati et al., Eidomatica e robotica medica, Verona, Bi&Gi Editori, 1996.
l. donati, e. trabucchi, Il laser in ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] tecnici ed economici, dell'ancora esiguo numero di applicazioni e delle rapide variazioni della tecnologia.
Roboticachirurgica
La roboticachirurgica, che è un altro settore di recente sviluppo della bioingegneria, riguarda l'applicazione delle ...
Leggi Tutto
Tumori e cancro
Ada Sacchi
Giulia Piaggio
Basi molecolari dell'oncologia
L'era postgenomica: dalla ricerca di base, alla diagnosi, alla cura
A partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., gli [...] intraoperatoria, grazie all'utilizzo di un acceleratore lineare mobile con braccio robotico, permette la cura radioterapica durante l'intervento chirurgico. Questa innovazione sostituisce la radioterapia postintervento, che richiede ai pazienti ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
robot-chirurgo
(robot chirurgo), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] Intervento a torace chiuso / Il robot chirurgo (Stampa, 19 maggio 2001, p. 33, Cronaca di Torino)...