• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare

Atlante (2025)

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] S. Angelo a Ocre. Chiusa la chiesa, chiuso il monastero, chiuso il refettorio con una pregevole Ultima Cena, chiuso il chiostro con gli affreschi dedicati a sant’Antonio da Padova. Artigliato a uno sperone di roccia sul Monte Circolo, questo luogo di ... Leggi Tutto

La Scuola di Londra: Bacon e Freud al Chiostro del Bramante

Atlante (2019)

La Scuola di Londra: Bacon e Freud al Chiostro del Bramante Al Chiostro del Bramante di Roma, fino al 23 febbraio, è in corso una mostra dedicata a Francis Bacon e Lucian Freud, per la prima volta assieme in Italia, e alla cosiddetta Scuola di Londra, quel movimento [...] pittorico figurativo, in contrasto con il ... Leggi Tutto

Turner al Chiostro del Bramante

Atlante (2018)

Turner al Chiostro del Bramante Fu un artista particolarmente prolifico Joseph Mallord William Turner: alla sua morte, nel 1851, lasciò un grandioso corpus di opere – 30.000 lavori cartacei, 300 dipinti a olio e 280 album da disegno, il cosiddetto Turner Bequest – che alcuni anni ... Leggi Tutto

Il genio di Stanley Kubrick, fotografo

Atlante (2012)

Il genio di Stanley Kubrick, fotografo Fino al 25 novembre la splendida cornice del chiostro del Bramante ospiterà la mostra Stanley Kubrick fotografo, un’occasione imperdibile per vedere la raccolta degli scatti fotografici di uno dei più [...] famosi maestri del cinema.Kubrick infatti, prima ... Leggi Tutto

Odalische, oppio e hammam: la fascinazione orientale nell'Ottocento

Atlante (2012)

Al chiostro del Bramante a Roma sta per concludersi (il 22 gennaio) la mostra Gli orientalisti. Incanti e scoperte nella pittura dell’Ottocento italiano; ma la malia prodotta dalle misteriose e sensuali [...] terre d’Oriente sui pittori ottocenteschi è pr ... Leggi Tutto
Vocabolario
chiòstro
chiostro chiòstro s. m. [lat. claustrum «serrame, luogo chiuso», nel lat. tardo «chiostro», der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. Cortile interno di un monastero, compreso tra la chiesa e i varî fabbricati monastici dei quali costituisce l’elemento...
chiòstra
chiostra chiòstra s. f. [lat. claustra, plur. di claustrum: v. chiostro]. – 1. Recinto, luogo chiuso: Il gridar d’un damigello Risonò fuor de la ch. (Carducci); ant., chiostro: Fuor mi rapiron de la dolce ch. (Dante). 2. a. Cerchia: una ch....
Leggi Tutto
Enciclopedia
chiostro
Cortile interno di un monastero, compreso tra la chiesa e i vari fabbricati monastici dei quali costituisce l’elemento di comunicazione e di disimpegno, cinto da porticati. Il c. appare nel 5° sec. d.C. Nei grandi conventi i c., spesso a due...
chiostro
chiostro Andrea Mariani Propriamente, vale " c. di monastero o di convento "). L'uso proprio è presente in Pd XXI 118, ove quel chiostro è il c. fatto aggiungere da s. Pier Damiano all'antica costruzione degli Avellanti (cfr. la nota del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali