I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] d'Egitto, Tolemeo III, si compì la riunificazione della Cirenaica all'Egitto.
Cogliamo gli echi letterari di tali avvenimenti nella ChiomadiBerenice, composta da Callimaco di Cirene nel 246/5 a.C. e presumibilmente inserita nel IV libro degli Aitia ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] mitiche e popolari sull'origine delle costellazioni; un tema caro anche al poeta Callimaco, com'è attestato dalla sua ChiomadiBerenice, già ricordata, dove la nuova costellazione scoperta da Conone era presentata come il frutto della trasformazione ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] e la realtà del monarcato ellenistico, tosto divulgate dal Foscolo nel commentario alla ChiomadiBerenice. Né sarà caso, come non fu mera piacenteria di letterati adulatori, che una medesima generazione desse all'Italia, con l'Omero bodoniano ...
Leggi Tutto
ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] e pare si debba a Hypsikles (prima metà del II sec. a. C.). Dopo Arato vengono aggiunte soltanto poche costellazioni: la ChiomadiBerenice (scoperta dall'astronomo Conone), la Corona australe, la Bilancia (III sec. a. C.), il Tirso del Centauro, il ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] , simili a quelli che si osservano nelle costellazioni della Vergine e della ChiomadiBerenice.
Il volume della simulazione contiene aloni di materia oscura di tutte le dimensioni all’interno dei quali si vanno a depositare i barioni che formeranno ...
Leggi Tutto
Critica testuale e informatica
Maurizio Lana
Nell’ambito dello studio critico dei testi l’informatica entrò fin dai suoi inizi, grazie al lavoro di padre Roberto Busa sugli scritti di Tommaso d’Aquino. [...] uno per uno contro uno specifico scelto come riferimento, si distinguono le varianti (per es., nel carme LXVI di Catullo, noto come La chiomadiBerenice, al v. 45 si legge, a seconda dei codici: «cum Medi peperere novum mare» o «cum Medi properare ...
Leggi Tutto
GUIDO da Pisa
Arianna Terzi
Nacque a Pisa nella seconda metà del XIII secolo.
I documenti emersi dalle ricerche archivistiche su G. non offrono la certezza dell'identificazione data l'alta concentrazione [...] i primi esegeti dell'Inferno, come uno dei più originali e attenti interpreti di Dante.
L'accenno di Argelati a una traduzione della ChiomadiBerenicedi Catullo e di alcune Odi oraziane attribuibili a G. si deve probabilmente a un fraintendimento ...
Leggi Tutto
MATTEI, Saverio
Anna Maria Rao
– Nacque il 19 ott. 1742 a Montepavone (oggi Montepaone, in provincia di Catanzaro), feudo della certosa di S. Stefano del Bosco, in Calabria Ultra, da Gregorio e da Maddalena [...] (voll. IX-XI), nei quali riprodusse alcune sue cantate per musica.
La Traduzione della famosa elegia sopra la chiomadiBerenice colle osservazioni critiche, ed astronomiche inserita nel primo tomo gli provocò nuovi attacchi, questa volta del poeta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Primo interprete della sensibilità contemporanea della generazione successiva alla [...] ed eruditi che caratterizzano gli anni immediatamente successivi è frutto la traduzione del poemetto di Callimaco, già tradotto da Catullo, La ChiomadiBerenice (1803), accompagnato da quattro discorsi critici e da considerazioni che travalicano l ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi
Lucia Sebastiani
Nato a Milano il 25 febbr. 1758, secondogenito del marchese Benigno e di Teresa Bendoni, fu destinato alla carriera ecclesiastica. Ricevette privatamente un'istruzione [...] Diario italiano del 1803, diretto appunto dal Foscolo, pubblicò un articolo sulla ChiomadiBerenice, tradotto poi in francese per la Bibliothèque italienne di Torino cui collaborava regolarmente. Quando nel dicembre del 1804 arrivò a Torino Madame ...
Leggi Tutto
chioma
chiòma s. f. [lat. *clŏma, da cŏmŭla dim. di cŏma «chioma»]. – 1. Capigliatura lunga e abbondante; poet. e scherz., l’insieme dei capelli: ch. folta, bionda, nera, sciolta, fluente; nel plur. ha lo stesso sign.: correre con le ch. al...
equatore
equatóre s. m. [dal lat. mediev. aequator -oris, der. di aequare «uguagliare»; propr. «che rende uguali (i giorni e le notti)»]. – 1. E. terrestre (e nell’uso corrente, assol. equatore), la circonferenza massima terrestre equidistante...