Vico, Giovambattista
Mario Fubini
, La critica dantesca del V. si può per certi rispetti ricondurre al movimento arcadico, di cui egli pure fu partecipe, di restaurazione della tradizione letteraria, [...] ". Ma chi ha consapevolmente ripreso e sviluppato la concezione del poeta primitivo e le idee del V. su D. è Ugo Foscolo, dagli accenni della ChiomadiBerenice (1803) all'articolo della " Edinburgh Review " del 1819 e al Discorso sul testo del poema ...
Leggi Tutto
galassia
galàssia [Der. del gr. galaxías, der. di gála gálaktos "latte" in quanto nella mitologia greca la nostra Galassia, chiamata anche Via Lattea, era vista come una traccia del latte perso dalla [...] si trovano nella costellazione della Vergine (il più vicino a noi), nel Perseo, nella ChiomadiBerenice, nell'Orsa Maggiore, nel Centauro. Anche la nostra Galassia fa parte di un gruppo locale nel quale sono contenute circa 30 g., tra cui la g ...
Leggi Tutto
Oratore latino (n. 114 a. C. - m. 50 a. C.), il più grande, dopo Cicerone, della tarda età repubblicana. Fu edile nel 75 e pretore nel 72; dotato di grande vivacità di temperamento, rappresentò a Roma [...] avrebbe dovuto condurre la guerra contro Creta, alla provincia di Macedonia-Acaia. Politicamente, fu rappresentante e fautore della nobilitas marsica e versi leggeri; Catullo, che però non lo stimava come poeta, gli dedicò la ChiomadiBerenice. ...
Leggi Tutto
Astrofisico (Varna, Bulgaria, 1898 - Pasadena, California, 1974). Iniziò la sua carriera scientifica in Svizzera, a Zurigo, ma nel 1925 passò negli USA, e fu prof. di fisica teorica (1929-41) e quindi [...] . Acquistò notorietà con i suoi studi sulle galassie e la materia intergalattica, in particolare, sull'ammasso della ChiomadiBerenice; utilizzando il teorema del viriale per stimare la massa totale dell'ammasso, trovò che vi era una quantità ...
Leggi Tutto
Matematico e astronomo greco (metà sec. 3º a. C.), della scuola d'Alessandria, successore di Euclide. Fu maestro di Archimede e il primo a venire a conoscenza dei suoi risultati sulle spirali. Individuò [...] (intorno al 246 a. C.) una nuova costellazione che chiamò "ChiomadiBerenice". ...
Leggi Tutto
NEBULOSE (XXIV, p. 480)
Giuseppe Armellini
L'astronomia nebulare ha compiuto recentemente grandi progressi, che hanno notevolmente modificato le antiche idee sopra le nebulose.
Classicazione delle nebulose. [...] nebulose scoperte da Baade nella costellazione della ChiomadiBerenice. I nostri mezzi strumentali non hanno consentito finora di andare più lungi; ma col nuovo riflettore di cinque metri di apertura, inaugurato sul Monte Palomar (California) nell ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Giovanni Battista
Egidio Bellorini
Letterato, nato ai Bagni di San Giuliano (Lucca) il 29 ottobre 1782, morto a Firenze il 20 settembre 1861. Si laureò in leggi a Pisa e visse poi a Firenze, [...] averlo forse adombrato nel Lorenzo Alderani dell'Ortis gli dedicò nel 1803 le sue liriche e la traduzione della ChiomadiBerenice), egli seguì, nei primi scritti, le tendenze classicheggianti in auge allora: imitò il Monti nel poemetto La Pietà, e ...
Leggi Tutto
SUPERGALASSIE
Lucio Gialanella
. Sotto la voce nebulose (XXIV, p. 480) è accennato al fatto che in certe regioni del cielo (ChiomadiBerenice, Vergine, Perseo, ecc.) esistono gruppi di nebule addensate [...] sono situate presso il polo boreale della Via Lattea, e precisamente nella costellazione della Vergine e in quella della ChiomadiBerenice.
La supergalassia della Vergine è situata quasi al confine fra la costellazione della vergine e quella della ...
Leggi Tutto
ORTENSIO (Q. Hortensius Hortălus)
Francesco Arnaldi
Oratore, nato nel 114 a. C., edile nel 75 e pretore nel 72. Dotato di una grande vivacità di temperamento, di una bella voce e di un porgere quasi [...] con una facilità che Catullo (carme 95,5) non ammira, centinaia di versi d'argomento leggiero. Ciò non toglie che Catullo abbia scritto per lui, accompagnando la traduzione della ChiomadiBerenice, una delle sue cose più sentite e più belle (c. 65 ...
Leggi Tutto
LESBIE
Angelo TACCONE
. Le sette lesbie costituiscono un gruppo di eroine che appare presso parecchi autori greci, ma in particolar modo presso Omero, presso i raccoglitori di leggende lesbiche, e presso [...] , che Conone per primo considerò costituenti la costellazione detta "la chiomadiBerenice", dedicando quella costellazione a Berenice Euergetis. Nel carme di Conone le sette lesbie chiedevano a Berenice l'antica loro dote, perché in compenso appunto ...
Leggi Tutto
chioma
chiòma s. f. [lat. *clŏma, da cŏmŭla dim. di cŏma «chioma»]. – 1. Capigliatura lunga e abbondante; poet. e scherz., l’insieme dei capelli: ch. folta, bionda, nera, sciolta, fluente; nel plur. ha lo stesso sign.: correre con le ch. al...
equatore
equatóre s. m. [dal lat. mediev. aequator -oris, der. di aequare «uguagliare»; propr. «che rende uguali (i giorni e le notti)»]. – 1. E. terrestre (e nell’uso corrente, assol. equatore), la circonferenza massima terrestre equidistante...