Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] cui spesso l'iscrizione assume un ruolo di importanza primaria. Interessanti evoluzioni specifiche si registrano in isole come Chio o nella tarda epoca ellenistica Delo o piuttosto Rheneia.
Recentemente anche le s. ellenistiche sono tornate al centro ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] e poi Corinto, nel Peloponneso; Efeso, Mileto e poi le isole, innanzi a tutte Rodi e Samo, Nasso e Chio, citate anche dalle fonti letterarie come centri artistici assai precoci, hanno dato opere che possono distinguersi per caratteri peculiari. Nelle ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] e alla diffusione della c. a mègaron o ad ante, di origine micenea e presente in ambiente insulare (Lemno, Andros, Naxos, Chio), e della c. a pianta absidata, comune nella Media Età del Bronzo e perdurante, come la precedente, sino alla fine dell ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] , le colonie d'Egitto e infine Cipro costituivano attorno al 500 a.C. una koinè artistica.
Per la g., fu Dexamenos di Chio che durante il periodo classico incarnò la perfezione. Le sue opere erano diffuse non solo ad Atene, ma fino in Crimea, dove ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] positiva, del perfetto senso decorativo e della monotonia dei motivi ornamentali. Simile ad essa nel tipo generale è la c. di Chio (una volta era attribuita a Naukratis in Egitto), che però è un po' più vivace nella policromia. La c. cretese, infine ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] presenti a Gordion) che, esportate in una vastissima area (Olimpia, Argo, Sparta, Perachora, Rodi, Samo, Lesbo e Chio), costituiscono una traccia preziosa per ricostruire i collegamenti commerciali durante l'VIII secolo. Per converso altri materiali ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] di Rodi nel III sec. a.C. e fino al 175, poi quella di Cnido, battuta in breccia, dopo l’88, da Coo e Chio, e il numero delle importazioni italiche agli inizi del I sec. a.C.
Persino all’epoca del suo massimo sviluppo, la città ha sempre occupato ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] aver influenzato la descrizione del Cosmo che troviamo nei frammenti del presocratico Anassimandro di Mileto, ma anche di Metrodoro di Chio (IV sec.) e di Cratete (IV-III sec.), ove rispettivamente Sole-Luna-stelle sono posti in ordine di distanza ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] inoltre le cappelle funerarie che affiancano chiese principali, i cui esempi più monumentali sono rappresentati dalla Panaghia Krina di Chio, del sec. 12°, e soprattutto dal parekklésion aggiunto agli inizi del sec. 14° alla chiesa del S. Salvatore ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] , Gaspare da Verona, Giano Pannonio, Giovanni da Capestrano, Giovanni Giusti, Pietro Godi, Girolamo Guarini, Leonardo da Chio, Lorenzo da Pisa, Lupo da Speio, Paolo Maffei, Timoteo Maffei, Giovanni Marrasio, Nicolò Cusano, Porcellio Pandoni, Nicolò ...
Leggi Tutto