Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] dall'acetato di (E,E)-farnesile con la reazione di diossidrilazione di Sharpless, catalizzata da diidroderivati di chinina o chinidina. Attraverso il bromuro allilico/epossido 6 e l'acilsilano 8 è stato ottenuto il precursore aciclico 9, con un ...
Leggi Tutto
chinidina
s. f. [der. di china2, con i suff. -id(e) e -ina]. – Alcaloide, stereoisomero della chinina, contenuto nella corteccia di china; è una sostanza cristallina incolore usata nel trattamento delle aritmie cardiache.
idrochinidina
s. f. [comp. di idro- e chinidina]. – Composto organico, alcaloide della china, che si presenta in cristalli aghiformi efflorescenti, usati nella terapia delle aritmie cardiache.