• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [2]
Scienze politiche [4]
Geografia umana ed economica [2]
Geopolitica [3]
Storia [2]
Zoologia [3]
Biografie [3]
Biologia [2]
America [1]
Storia per continenti e paesi [1]

cincilla

Enciclopedia on line

Genere (Chinchilla) di Roditori che comprende una specie vivente sulle Ande. La pelliccia, sericea, di color grigio cenere, è molto ricercata. Chinchilla laniger (v. fig.) vive tra i 3.000 e i 5.000 m [...] di quota in cavità rocciose. Strettamente monogamo, è vegetariano. Attualmente il c. è allevato in molti paesi, Italia compresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VEGETARIANO – CHINCHILLA – RODITORI – ITALIA – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cincilla (1)
Mostra Tutti

Chinchilla Miranda, Laura

Enciclopedia on line

Chinchilla Miranda, Laura Chinchilla Miranda, Laura. – Donna politica costaricana (n. San Josè 1959). Dal 1990 si è occupata di giustizia e pubblica sicurezza in Sudamerica e in Africa, lavorando come consulente per alcune organizzazioni [...] internazionali. Viceministro della Pubblica sicurezza (1994-96) e ministro della Pubblica sicurezza (1996-98), nel 2006 è stata nominata primo vicepresidente e ministro della Giustizia nell’amministrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA RICA – AFRICA

Miller, George

Enciclopedia on line

Miller, George Miller, George (propr. Miliotis). – Regista e sceneggiatore australiano (n. Chinchilla, Queensland, 1945). Ha raggiunto la notorietà con il film di fantascienza ambientato in un futuro postapocalittico [...] Mad Max (Interceptor, 1979), con protagonista M. Gibson, cui sono seguiti i due sequel, Mad Max -The road warrior (Interceptor - Il guerriero della strada, 1981) e Mad Max - Beyond thunderdome (Mad Max ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – FANTASCIENZA

Cincillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Roditori Caviomorfi, dell’America Meridionale. Simili a conigli, con coda lunga e arti posteriori più lunghi degli anteriori, di abitudini notturne, terragnole. Comprende i generi Lagostomus, [...] Lagidium e Chinchilla (➔ cincilla). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CHINCHILLA – RODITORI

VISCACCIA

Enciclopedia Italiana (1937)

VISCACCIA (dallo spagnolo americano viscacha o bizcacha, probabilmente di origine peruviana; fr. viscache; sp. vizcacha; ted. e ingl. Viscacha) Oscar De Beaux Genere di Roditori istriciformi sudamericani, [...] che costituisce da solo la sottofamiglia omonima (latino scient. Lagostominae Pocock; v. chinchilla). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VISCACCIA (1)
Mostra Tutti

Costa Rica

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale; confina a N con il Nicaragua, a SE con il Panamá, ed è bagnata dal Mar Caribico (a E) e dall’Oceano Pacifico (a O). Caratteristiche fisiche Il paese è diviso in due parti [...] , Salvador, Honduras, Nicaragua e Repubblica Dominicana. Alle consultazioni presidenziali del 2010 è stata eletta presidente L. Chinchilla Miranda, già vicepresidente del governo di Arias Sánchez, prima donna presidente della Costa Rica. Al primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – CANNA DA ZUCCHERO – SOCIALDEMOCRATICA – OCEANO PACIFICO – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costa Rica (13)
Mostra Tutti

ALBACETE

Enciclopedia Italiana (1929)

Provincia spagnuola, creata nel 1883, che occupa la parte settentrionale dell'antico regno di Murcia quasi interamente compresa nel versante sud orientale della meseta. Regione essenzialmente montuosa, [...] i suoi 291.833 abitanti (19 per kmq.), in prevalenza accentrati. Difettano le ferrovie, che si riducono al tratto Villarrobledo-Chinchilla, e alle diramazioni che da questa località conducono l'una ad Alicante, l'altra a Murcia (264 km. in tutto ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – CALIFFATO DI CORDOVA – ÁLVARO DE LUNA – ANTICO REGNO – CONNESTABILE

Costa Rica

Atlante Geopolitico 2015 (2016)

Vedi Costa Rica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Costa Rica, grazie alla sua lunga tradizione democratica e a un alto livello di stabilità sociale, è uno dei paesi politicamente più saldi [...] per creare nuove opportunità economiche. Con la seconda presidenza di Óscar Arias Sánchez (2006-2010) e con Laura Chinchilla Miranda (primo presidente donna, succedutogli nel 2010) lo stato ha intrapreso un’intensa attività diplomatica anche con la ... Leggi Tutto
TAGS: LAURA CHINCHILLA MIRANDA – LUIS GUILLERMO SOLÌS – SUFFRAGIO UNIVERSALE – ÓSCAR ARIAS SÁNCHEZ – CENTRO-SINISTRA

LOS ANDES

Enciclopedia Italiana (1934)

LOS ANDES (A. T., 159) Clarice Emiliani ANDES Territorio situato all'estremità NO. dell'Argentina, a cui venne ceduto dal Chile nel 1900 in seguito all'arbitrato degli Stati Uniti d'America; confina [...] 1932 darebbe 33.000 ab., in gran parte Indiani; gli uomini, oltre che all'agricoltura, si dedicano alla caccia (vigogna, chinchilla), e alla raccolta del sale e del borato che scambiano con vino, acquavite e grano, mentre le donne si occupano della ... Leggi Tutto

Donne al potere: il fenomeno delle presidentas in America Latina

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Valeria Palumbo In pochi anni, in America Latina, nove donne sono salite ai vertici dello stato, ossia ci sono state nove presidentas: alcune con più mandati, come Cristina Fernández de Kirchner (2007-15) [...] Elisa Moscoso Rodríguez è stata eletta a Panamá. Poi sono arrivate Michelle Bachelet, Cristina Fernández de Kirchner, Laura Chinchilla Miranda (Costa Rica). Come in alcuni paesi asiatici (India, Sri Lanka e Bangladesh in primis), l’ascesa delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
1 2 3
Vocabolario
cincilla
cincilla (o cincìglia) s. m. o f. (alla fr. cincillà, m.) [lat. scient. Chinchilla, dallo spagn. chinchilla, voce di origine aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua)] (pl. i cincilla, invar., o le cincille). – 1. Genere...
cincìllidi
cincillidi cincìllidi s. m. pl. [lat. scient. Chinchillidae, dal nome del genere Chinchilla; v. la voce prec.]. – Famiglia di roditori caviomorfi, che comprende forme dell’America del Sud simili a conigli, con coda lunga e arti posteriori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali