Chimico tedesco (Kreuznach 1838 - Aquisgrana 1906); prof. nelle univ. di Heidelberg e di Königsberg, è autore di importanti ricerche in varî campi della chimicaorganica: alcaloidi, sintesi dell'idrossilammina [...] (trasposizione di L.), cloruri degli acidi alifatici, ecc ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (n. Berlino 1855 - m. 1937), prof. di chimicaorganica al politecnico di Aquisgrana, allievo di R. Fittig e di A. F. Kekulé; è noto soprattutto per aver determinato la formula di struttura [...] della canfora ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (n. 1863 - m. Stoccarda 1929), allievo di J. Wislicenius, prof. nell'univ. di Stoccarda; autore di ricerche strutturistiche in varî campi della chimicaorganica e biologica: in partic., [...] determinò la struttura fondamentale delle porfirine ...
Leggi Tutto
Chimico inglese (n. Runcorn, Cheshire, 1900 - m. 2002), prof. (1945-65) di chimica nell'univ. di Bristol. È stato autore di importanti ricerche di chimicaorganica (sintesi e struttura di composti aromatici, [...] di ammine alifatiche, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Dunreith, Indiana, 1909 - Cambridge, Mass., 1966), prof. di chimica al Massachusetts inst. of tecnology; è autore di importanti ricerche di chimicaorganica (sintesi delle olefine, [...] preparazione dei cianoesteri, trasposizioni termiche in strutture dialliliche, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (n. Kölm-Mülheim 1906 - m. 1993), prof. nell'univ. di Halle e di Friburgo, autore di importanti ricerche nel campo della chimicaorganica (stereochimica, sintesi di composti polinucleari [...] e macrociclici, composti metallorganici, vitamine, steroli) ...
Leggi Tutto
Chimico (Wronke, Posen, 1842 - Berlino 1909), prof. all'univ. di Berlino; è noto per importanti ricerche di chimicaorganica, soprattutto per avere chiarito la struttura della nicotina e per avere preparato [...] i primi esteri delle immine ...
Leggi Tutto
Chimico (Rennes 1780 - Parigi 1840), prof. alla scuola superiore di farmacia (1812) e dal 1833 membro dell'Accademia delle scienze. Compì ricerche di chimicaorganica, isolando numerose sostanze tra cui [...] la codeina e la caffeina (1821) ...
Leggi Tutto
Chimico (Francoforte sul Meno 1854 - Massa 1940), figlio di Moritz; prof. di chimica farmaceutica all'univ. di Pisa; è noto per ricerche di chimicaorganica: condensazione di aldeidi con ammoniaca, basi [...] di S., composti eterociclici ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Walla Walla, Washington, 1900 - m. 1974), autore di importanti ricerche riguardanti varî campi della chimicaorganica (coloranti, ecc.) e della spettroscopia di assorbimento, particolarmente [...] noto per un accurato atlante di spettroscopia ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...