Chimico (Barbis, Hannover, 1829 - Marburgo 1875). Allievo di F. Wöhler e di R. Bunsen, prof. all'univ. di Marburgo, è noto per importanti ricerche di chimicaorganica. ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Leida 1900 - m. 1969); allievo di J. J. Blanksma, è noto per ricerche di chimicaorganica (prodotti di addizione di composti non saturi, ecc.). ...
Leggi Tutto
Chimico (Herisau 1862 - Carmel, California, 1915), prof. a Lafayette e a Chicago. È noto per ricerche di chimicaorganica (tautomeria, nitroparaffine, glicerina, zuccheri) e generale (valenza). ...
Leggi Tutto
Chimico inglese (Preston 1898 - Edimburgo 1975), prof. (1947-68) di chimicaorganica all'univ. di Edimburgo; è noto per aver determinato la struttura della vitamina C. ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Southington, Connecticut, 1898 - m. 1973), allievo di J. Johnston, professore a Baltimora; si è occupato di problemi di chimica fisica e chimicaorganica. ...
Leggi Tutto
Chimico francese (Mosca 1867 - Parigi 1954), prof. di chimica nel Politecnico di Parigi (dal 1913 al 1937), autore di importanti ricerche di chimicaorganica. ...
Leggi Tutto
Chimico austriaco (Linz 1855 - Innsbruck 1935), prof. (dal 1902) di chimica all'univ. di Innsbruck. È noto per importanti ricerche di chimicaorganica. ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Mantova 1869 - Roma 1956); studiò a Zurigo con J. L. Mayer e A. Werner e a Roma con S. Cannizzaro; prof. all'univ. di Padova; socio nazionale dei Lincei (1948). È noto per importanti [...] ricerche di chimica generale, inorganica e organica (acidi e sali complessi, radicali, ammidi, fucsine, ecc.). Particolarmente importanti furono i suoi studî, condotti assieme a Werner, sulla conducibilità elettrica delle soluzioni acquose dei ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] popolare l'approccio tipico dei s.e.; tra essi citiamo DENDRAL, MYCIN e HEARSAY. DENDRAL, rivolto ai ricercatori chimici, è un esperto di struttura molecolare in chimicaorganica: esso interpreta i dati di analisi spettrografica di un composto ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...