Chimico (Kazan´ 1877 - ivi 1968), prof. (dal 1911) all'univ. di Kazan´; noto per molte ricerche di chimicaorganica, riguardanti sia la preparazione di composti (per es., del fosforo), sia metodi d'analisi [...] e di ricerca (calorimetria, peso molecolare, distillazione, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Newport, Ohio, 1892 - m. 1949) allievo di M. L. Evans; prof. all'università di Wisconsin, chimico della Du Pont de Nemours; noto per importanti ricerche nel campo della chimicaorganica (struttura [...] e reattività di composti, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico austriaco (Vienna 1836 - ivi 1914), prof. nelle univ. di Palermo, Torino, Praga e Vienna; socio straniero dei Lincei (1905). Autore di ricerche di chimicaorganica (alcoli, eteri, composti aromatici, [...] reazioni di riconoscimento di chetoni e di aldeidi) ...
Leggi Tutto
Chimico (Harburg 1856 - Hannover 1926), prof. (dal 1897) di chimicaorganica al politecnico di Hannover, autore di importanti ricerche (uracile e derivati, ecc.); sotto il suo nome è ricordata una sintesi [...] dell'acido urico ...
Leggi Tutto
Chimico francese (Châlons-sur-Marne 1812 - Saint-Seine, Côte-d'Or, 1867), ufficiale nel corpo dei farmacisti militari; autore di numerose ricerche sugli ipocloriti, sull'acido nitrico, ecc., pubblicò anche [...] opere di chimicaorganica. ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (Amburgo 1857 - Monaco 1917), prof. di chimica nell'univ. di Monaco (dal 1902). Autore di importanti ricerche in varî campi della chimicaorganica, è noto per aver sintetizzato la procaina [...] (1905) ...
Leggi Tutto
Chimico (Bayreuth 1872 - Würzburg 1940); prof. all'univ. di Würzburg, autore di importanti ricerche nel campo della chimicaorganica (composti desmotropi, acido cerminico, derivati dell'antrachinone, metodi [...] di fluorurazione, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico inglese (Lewisham 1848 - ivi 1937); allievo di A. W. H. Kolbe, prof. a Londra, particolarmente noto per ricerche di chimicaorganica e di storia della chimica. ...
Leggi Tutto
Chimico (Linden, Hannover, 1865 - Berlino 1921). Professore a Heidelberg, ha svolto significative ricerche nel campo della chimicaorganica. ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] molto complessa alla quale non è possibile attribuire una formula chimica generale. Esistono invece diversi tipi di cherogene in relazione ai tipi di sostanza organica da cui deriva; per differenziare questi differenti cherogeni vengono utilizzati ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...