• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2312 risultati
Tutti i risultati [2312]
Chimica [608]
Fisica [560]
Biografie [525]
Medicina [291]
Biologia [243]
Temi generali [227]
Chimica fisica [189]
Ingegneria [135]
Storia della fisica [136]
Matematica [121]

Eggert, John

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Berlino 1891 - Basilea 1973); allievo di W. H. Nernst, direttore dei laboratorî dell'AGFA, prof. al politecnico di Zurigo. È noto per importanti ricerche di chimica fisica (cinetica, fotochimica) [...] e di chimica fotografica. Autore di un manuale di chimica fisica tradotto in numerose lingue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – BERLINO – ZURIGO

Mohler, Hermann

Enciclopedia on line

Chimico (n. Liestal 1900 - m. 1989), prof. (dal 1947) di chimica fisica alla univ. di Basilea. È noto per importanti ricerche su svariate questioni di tecnologia chimica. Autore di diverse monografie, [...] tra le quali: Elektronentheorie der Chemie (1946); Chemische Optik (1951); Chemische Reaktionen ionisierender Strahlen (1958) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIESTAL – BASILEA

Ròlla, Luigi Vittorio

Enciclopedia on line

Chimico italiano (Genova 1882 - ivi 1960), allievo di G. Pellizzari; prof. nell'univ. di Firenze, poi di Genova; socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le sue ricerche di chimica-fisica, soprattutto importanti [...] quelle sugli elementi e sui composti delle terre rare (Le terre rare, 1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRE RARE – FIRENZE – GENOVA

Halban, Hans von

Enciclopedia on line

Chimico fisico austriaco (Vienna 1877 - Zurigo 1947), prof. di chimica nell'univ. di Würzburg (1915) e quindi (1930) di chimica fisica a Zurigo; si interessò di misure di assorbimento della luce, particolarmente [...] in elettroliti, di spettrofotometria come mezzo per determinazioni microanalitiche, di cinetica chimica, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINETICA CHIMICA – ELETTROLITI – WÜRZBURG – VIENNA – ZURIGO

McBain, James William

Enciclopedia on line

Chimico (Chatham, Canada, 1882 - Stanford, California, 1953), allievo di G. Bredig, professore di chimica fisica a Bristol e alla Stanford University; direttore del National Chemical Laboratory di Poona [...] (India). È noto per numerose ricerche in varî campi della chimica fisica (colloidi, tensioattivi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CALIFORNIA – CANADA

Harkins, William Draper

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (n. Titusville, Pennsylvania, 1873 - m. 1951); prof. (dal 1917) di chimica-fisica nell'univ. di Chicago; è noto per le sue ricerche di strutturistica, di chimica-fisica delle superfici, [...] sulla stabilità del nucleo atomico e sui metodi di separazione degli isotopi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUCLEO ATOMICO – PENNSYLVANIA – ISOTOPI – CHICAGO

Ròlla, Mario

Enciclopedia on line

Chimico italiano (Taranto 1911 - Pavia 1980); prof. univ. dal 1949, insegnò chimica fisica nell'univ. di Pavia, della quale fu anche rettore; autore di numerose ricerche sulla termodinamica e sull'elettrochimica [...] delle soluzioni saline e dei sali fusi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – TERMODINAMICA – TARANTO – PAVIA

Beckmann, Ernst

Enciclopedia on line

Chimico (Solingen 1853 - Berlino 1923), allievo di H. Kolbe e di W. Ostwald, prof. a Berlino, si occupò di problemi di chimica organica (canfora, trasposizione delle ossime), di chimica fisica (determinazione [...] di pesi molecolari), e di chimica inorganica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – SOLINGEN – BERLINO – OSTWALD

Dahl, Otto

Enciclopedia on line

Chimico-fisico tedesco (Unternien, Renania, 1899 - Berlino 1962). Lavorò prima presso l'istituto di chimica fisica di Gottinga, poi passò (1947) all'univ. di Berlino. Ha studiato numerose leghe tra cui [...] più nota è la lega magnetica "isoperm" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA
TAGS: GOTTINGA – BERLINO

Bennewitz, Kurt

Enciclopedia on line

Chimico (n. Magdeburgo 1886 - m. 1964), allievo di W. Nernst; insegnò chimica fisica all'univ. di Jena; autore di importanti ricerche di termodinamica, in particolare sui calori specifici al punto critico, [...] e sulle proprietà delle soluzioni di elettroliti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMODINAMICA – ELETTROLITI – MAGDEBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 232
Vocabolario
chìmico-fìṡico
chimico-fisico chìmico-fìṡico agg. (pl. m. chìmico-fìṡici). – Relativo alla chimica fisica (v. chimica).
fìṡico-chìmico
fisico-chimico fìṡico-chìmico (o fiṡicochìmico) agg. (pl. fìṡico -chìmici o fiṡicochìmici). – Che riguarda contemporaneamente la fisica e la chimica: fenomeni fisico-chimici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali