industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] ; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; dei trasporti; delle telecomunicazioni; editoriale; elettromeccanica, elettronica; estrattiva; farmaceutica; ferroviaria; grande, media, piccola ...
Leggi Tutto
chimica farmaceutica
Maria Grazia Di Pasquale
Disciplina che studia su basi chimiche i farmaci, in rapporto a problemi biologici, tecnologici e medici. Il campo della c. f. riguarda pertanto: progettazione e sintesi di farmaci, studi metabolici,...
unguento In chimica farmaceutica, preparazione anidra per uso esterno di consistenza molle, costituita da un eccipiente naturale (gel di idrocarburi come la vaselina e la paraffina, grassi come l’olio di arachide idrogenato e la lanolina, idrogel...