Chimico tedesco (Berlino 1891 - Basilea 1973); allievo di W. H. Nernst, direttore dei laboratorî dell'AGFA, prof. al politecnico di Zurigo. È noto per importanti ricerche di chimicafisica (cinetica, fotochimica) [...] e di chimica fotografica. Autore di un manuale di chimicafisica tradotto in numerose lingue. ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Liestal 1900 - m. 1989), prof. (dal 1947) di chimicafisica alla univ. di Basilea. È noto per importanti ricerche su svariate questioni di tecnologia chimica. Autore di diverse monografie, [...] tra le quali: Elektronentheorie der Chemie (1946); Chemische Optik (1951); Chemische Reaktionen ionisierender Strahlen (1958) ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Genova 1882 - ivi 1960), allievo di G. Pellizzari; prof. nell'univ. di Firenze, poi di Genova; socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le sue ricerche di chimica-fisica, soprattutto importanti [...] quelle sugli elementi e sui composti delle terre rare (Le terre rare, 1929) ...
Leggi Tutto
Chimicofisico austriaco (Vienna 1877 - Zurigo 1947), prof. di chimica nell'univ. di Würzburg (1915) e quindi (1930) di chimicafisica a Zurigo; si interessò di misure di assorbimento della luce, particolarmente [...] in elettroliti, di spettrofotometria come mezzo per determinazioni microanalitiche, di cinetica chimica, ecc. ...
Leggi Tutto
Chimico (Chatham, Canada, 1882 - Stanford, California, 1953), allievo di G. Bredig, professore di chimicafisica a Bristol e alla Stanford University; direttore del National Chemical Laboratory di Poona [...] (India). È noto per numerose ricerche in varî campi della chimicafisica (colloidi, tensioattivi, ecc.). ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Titusville, Pennsylvania, 1873 - m. 1951); prof. (dal 1917) di chimica-fisica nell'univ. di Chicago; è noto per le sue ricerche di strutturistica, di chimica-fisica delle superfici, [...] sulla stabilità del nucleo atomico e sui metodi di separazione degli isotopi ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Taranto 1911 - Pavia 1980); prof. univ. dal 1949, insegnò chimicafisica nell'univ. di Pavia, della quale fu anche rettore; autore di numerose ricerche sulla termodinamica e sull'elettrochimica [...] delle soluzioni saline e dei sali fusi ...
Leggi Tutto
Chimico (Solingen 1853 - Berlino 1923), allievo di H. Kolbe e di W. Ostwald, prof. a Berlino, si occupò di problemi di chimica organica (canfora, trasposizione delle ossime), di chimicafisica (determinazione [...] di pesi molecolari), e di chimica inorganica. ...
Leggi Tutto
Chimico-fisico tedesco (Unternien, Renania, 1899 - Berlino 1962). Lavorò prima presso l'istituto di chimicafisica di Gottinga, poi passò (1947) all'univ. di Berlino. Ha studiato numerose leghe tra cui [...] più nota è la lega magnetica "isoperm" ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Magdeburgo 1886 - m. 1964), allievo di W. Nernst; insegnò chimicafisica all'univ. di Jena; autore di importanti ricerche di termodinamica, in particolare sui calori specifici al punto critico, [...] e sulle proprietà delle soluzioni di elettroliti ...
Leggi Tutto
fisico-chimico
fìṡico-chìmico (o fiṡicochìmico) agg. (pl. fìṡico -chìmici o fiṡicochìmici). – Che riguarda contemporaneamente la fisica e la chimica: fenomeni fisico-chimici.